Descrizione delle modifiche
:
VII.2.1)Descrizione delle modifiche:Natura e portata delle modifiche (con evidenziate le modifiche contrattuali precedenti): Appalto di Progettazione Esecutiva ed esecuzione in appalto dei lavori relativi ad Opere Civili, Armamento Ferroviario, Trazione Elettrica e Impianti Tecnologici del Nodo AV/AC di Verona: Ingresso Ovest (CUP J14H20000440001,CIG 95323220F7) - Oggetto della presente pubblicazione, ai sensi dell’art.106 comma 5 del D.Lgs.50/2016, sono le modifiche di cui al comma 1 lettera c) dell’art.106 del D.Lgs.50/2016, di seguito rappresentate: -Nuovo Sottopasso di via Albere: il Progetto Definitivo prevedeva l’adeguamento delle linee ferroviarie che sovrappassano via Albere, con spostamento dei nuovi binari della linea storica MI-VE lato nord e ampliamento lato nord del sottopasso esistente con un portale in c.a.; gli approfondimenti condotti dall’Appaltatore in fase di Progettazione Esecutiva hanno messo in risalto uno stato di fatto sensibilmente difforme da quanto ipotizzato in fase di Progettazione Definitiva a causa dell’incompleta comunicazione, da parte degli Enti Gestori, della reale consistenza dei sottoservizi presenti nell’area oggetto dei lavori in corrispondenza del Sottovia di via Albere Nord, verificatasi durante la fase progettuale e di Conferenza dei Servizi. Nell’ambito delle riunioni sul tema tenutesi con le Autorità interessate/RFI/ITF in Comune di Verona, l’Amministrazione Comunale, resa edotta del reale stato di fatto delle interferenze da risolvere e delle possibili ripercussioni delle conseguenti attività di risoluzione sulla funzionalità e percorribilità di tale viabilità, ha auspicato una modifica della soluzione prevista nel Progetto Definitivo approvato, con una soluzione meno impattante sul traffico di Via Albere, considerata tra i principali collegamenti viabili per l’ingresso/uscita dal centro cittadino. L’Appaltatore ha quindi presentato una modifica della soluzione progettuale dell’opera di scavalco di Via Albere mediante la realizzazione di un nuovo manufatto con luce strutturale dell’impalcato tale da non generare interferenze con i sottoservizi e con il sottopasso esistente. La modifica non ha incidenza a livello temporale e comporta un incremento economico di €906.040. -Modifica delle fasi esecutive del cavalcavia di Via Fenilon: con l’approfondimento svolto in sede di Progettazione Esecutiva, l’Appaltatore ha effettuato una valutazione dal punto di vista temporale delle interferenze della costruzione della nuova viabilità di via Fenilon con quella esistente; dall’analisi condotta, tenendo conto del fatto che la realizzazione della spalla a nord del cavalcaferrovia e della relativa pila, secondo le previsioni di Progetto Definitivo, risultava interferente con il sedime della strada attuale, l’Appaltatore ha rilevato che, a meno di definire una modifica delle fasi esecutive, tali lavorazioni avrebbero determinato una prolungata chiusura del traffico sulla viabilità esistente di via Fenilon, con tempi che, ancorché non esplicitati, sono stati da lui stesso definiti difficilmente conciliabili con le esigenze della mobilità urbana dell’area in questione. Al fine ottimizzare i tempi di chiusura del traffico sulla viabilità esistente (Via Fenilon), nell’ottica di conciliare le esigenze espresse a riguardo dal Comune di Verona (garantire quanto più a lungo possibile la percorribilità dell’attuale via Fenilon), con le peculiarità tecniche e le necessità operative dell’Appalto in oggetto, l’Appaltatore ha pertanto progettato una riduzione del franco verticale del cavalcaferrovia rispetto al PD, che, garantendo comunque il rispetto dei requisiti da Manuale di Progettazione, consente una ottimizzazione dei tempi di chiusura di Via Fenilon che sarebbero ridotti a circa 2 mesi. La modifica non ha incidenza a livello temporale e comporta un incremento economico di €213.712. -Canale San Giovanni – Aree aggiuntive funzionali alla nuova sistemazione idraulica: durante lo sviluppo del Progetto Esecutivo da parte dell’Appaltatore, il Consorzio di Bonifica Veronese ha chiesto, per ragioni di tipo idraulico e manutentivo, una minima rivisitazione rispetto al PD degli interventi connessi al suddetto Canale, consistente nella copertura fino all’esistente sifone di sottopasso di via Fenilon; per l’esecuzione della modifica in esame, sarà necessario acquisire maggiori aree, funzionali alla suddetta sistemazione finale del Canale, con conseguenti limitate variazioni al piano particellare di esproprio. La modifica non ha incidenza a livello temporale e non comporta modifiche di tipo economico. Mediante la stipula dell’Atto di Sottomissione n.1 del 14.07.2025, oltre alle varianti oggetto della presente trasmissione, si sono formalizzate anche modificazioni al contratto di cui al comma 1, lett. a), al comma 1, lett. e) e al comma 2 dell’art. 106 del D.Lgs.50/2016 che hanno determinato una variazione dell’importo contrattuale da €253.440.139,19 a €285.128.727,90. Importo del contratto principale:253.440.139,19€(IVA esclusa). Importo delle modifiche, in esito alla formalizzazione dell’Atto di sottomissione n.1, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. a) del D.Lgs.50/2016: 31.101.700,63€. Importo delle modifiche, in esito alla formalizzazione dell’Atto di sottomissione n.1, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. c) del D.Lgs.50/2016: 1.119.752,00€. Importo delle modifiche, in esito alla formalizzazione dell’Atto di sottomissione n.1, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. e) del D.Lgs.50/2016:-9.715.174,13€. Importo delle modifiche, in esito alla formalizzazione dell’Atto di sottomissione n.1, ai sensi dell’art. 106 comma 2 del D.Lgs. 50/2016: 4.778.329,2€. Importo delle maggiori quantità relative a lavorazioni a misura oggetto di affinamento progettuale: 4.403.981€. Le succitate modifiche non comportano variazione della durata contrattuale, che pertanto è confermata in 1.508 giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data stabilita nel verbale di consegna (15/07/2025).