Informazioni supplementari
:
Il valore globale totale stimato dell’appalto a base di gara comprensivo di ogni rinnovo e opzione ammonta a euro 1.876.020,00, come segue: per i primi tre anni ammonta a euro 938.350,00 (novecentotrentottomila trecentocinquanta/00), al netto di IVA, così composto: euro 938.000,00 (novecentotrentottomila/00) per servizi più euro 350,00 (trecentocinquanta/00) per costi per la sicurezza non soggetti a ribasso di gara. Ai sensi dell'art.15, comma 2 seconda parte del D. Lgs 36/2023 il soggetto al quale sono affidati i compiti propri del RUP relativi alla fase di affidamento è Avv. Gianluca Bucci. a). La gara verrà esperita a procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. Avendo ad oggetto un servizio che presenta caratteristiche standardizzate, privo di contenuto a carattere innovativo e pertanto riconducibile alla casistica prevista all’art. 108 comma 3 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii., la gara sarà aggiudicata in base al criterio del minor prezzo, determinato mediante ribasso sull’importo complessivo posto a base di gara. b) Si precisa che l’operatore economico/gli operatori economici che risulterà/risulteranno aggiudicatario/i della presente procedura di gara - qualora non sia/siano già qualificato/i nell’Elenco Fornitori del Gruppo Hera, oppure sia/siano già qualificato/i, ma per Categorie (Gruppi Merce) diversi da quello del presente Bando di gara - dovrà/dovranno procedere, tramite il portale Hera_Pro, con la RICHIESTA DI QUALIFICA, selezionando, tramite navigazione dell’Albero Merceologico oppure utilizzando lo strumento di Ricerca, la Categoria (Gruppo Merce) di riferimento del presente Bando di gara (codice Categoria SARU0095), compilare il relativo Questionario di Categoria e completare con esito positivo il relativo processo di qualifica Standard . Tale evenienza, propedeutica alla stipula del contratto, verrà evidenziata con la comunicazione di aggiudicazione. NOTA BENE: In caso di aggiudicazione a compagine plurisoggettiva (esempio: Raggruppamenti temporanei o Consorzi) sarà sufficiente che si qualifichi la sola Mandataria o il Consorzio. c) Le prescrizioni tecniche e/o la durata contrattuale potrà/potranno essere modificata/e in funzione di eventuali variazioni dovute a decisioni esterne, assunte da parte di enti deputati alla disciplina della materia oggetto del presente procedimento per ottemperare a nuovi obblighi di legge o di regolamenti, sia per l’utilizzazione di nuove tecnologie che comportino recuperi di efficienza nell’esecuzione delle prestazioni. E’ facoltà di questa Stazione Appaltante, nelle more dell’espletamento della procedura di gara, posticipare la data d’inizio del contratto garantendo comunque la durata complessiva prevista di 36 mesi. d) Tutti i documenti, i certificati e le dichiarazioni sostitutive, se redatti in una lingua diversa dall’italiano, devono essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originale dalle autorità diplomatiche o consolari italiane del Paese in cui sono stati redatti, oppure da un traduttore ufficiale. e) Nel caso di partecipazione in Raggruppamento Temporaneo, le dichiarazioni e la documentazione richieste nel bando devono essere presentate da tutti gli Operatori Economici facenti parte del Raggruppamento, alle condizioni individuate e previste dall’art. 68 del D.Lgs. n. 36/2023e ss.mm.ii., fatto salvo quanto diversamente prescritto nel presente bando e disciplinare di gara. E’ ammessa la facoltà di ricorso al subappalto, ai sensi dell’art. 119 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. alle condizioni dettagliate nel presente bando di gara e nel disciplinare di gara al punto 3.d) Disposizioni generali in tema di partecipazione. f) I concorrenti potranno essere invitati, se necessario, a completare la documentazione presentata o a chiarirne i contenuti in relazione alla verifica dei requisiti previsti nel presente bando di gara. g) La Stazione Appaltante si riserva ogni forma di controllo e di verifica al fine di valutare l’idoneità e la veridicità delle dichiarazioni presentate per la qualificazione degli operatori economici e per l’ammissione alla gara. La Stazione Appaltante si riserva comunque la facoltà di non procedere alla gara e/o all’aggiudicazione della stessa in tutti i casi in cui, a suo insindacabile giudizio, il procedimento non abbia consentito di tutelare il pubblico interesse e/o qualora l’offerta non risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto e/o nel caso sia pervenuta o sia rimasta in gara una sola offerta. h) E’ prevista la revisione dei prezzi alle condizioni stabilite nel Capitolato Speciale di Appalto. i ) Gli operatori economici interessati potranno far pervenire richieste di chiarimenti in merito al contenuto del bando di tutta la documentazione di gara, inviandole, per iscritto, esclusivamente attraverso l’area “Messaggi” del procedimento, entro e non oltre il termine indicato sul frontespizio del disciplinare di gara. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. I quesiti e/o le richieste di chiarimenti dovranno essere formulati in lingua italiana. Le risposte ai suddetti quesiti verranno fornite al richiedente attraverso l’area “Messaggi” del procedimento e, se ritenute di interesse generale, verranno pubblicate nell'area "Allegati" del procedimento con onere di verifica degli eventuali aggiornamenti direttamente in capo agli operatori economici interessati a partecipare alla gara. j) L’apertura delle offerte, trattandosi di procedura telematica, avverrà in seduta privata tramite la piattaforma di comunicazione e collaborazione Microsoft Teams il seguente giorno e ora: Data: 22/07/2025 Ora locale: 15:00