Servizio di Ospitalità presso il Complesso Immobiliare denominato Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone in Roma (di seguito per comodità Complesso)

L'appalto ha per oggetto il Servizio di Ospitalità agli utenti e fruitori, a qualsiasi titolo, delle Aree, delle Sale spettacolo e degli Spazi del Complesso Immobiliare denominato Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone nonché nei luoghi, esterni al Complesso, ivi compreso il Compendio Immobiliare denominato Casa del Jazz Villa Osio …

CPV: 92320000 Mākslas iestāžu uzturēšanas un vadības pakalpojumi
Izpildes vieta:
Servizio di Ospitalità presso il Complesso Immobiliare denominato Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone in Roma (di seguito per comodità Complesso)
Piešķīrēja iestāde:
Fondazione Musica per Roma
Piešķīruma numurs:

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : Fondazione Musica per Roma
Forma giuridica del committente : Organismo di diritto pubblico controllato da un'autorità locale
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Servizi ricreativi, cultura e religione

1.1 Committente

Nome ufficiale : Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Forma giuridica del committente : Ente dotato di diritti speciali o esclusivi
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Servizi ricreativi, cultura e religione

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Servizio di Ospitalità presso il Complesso Immobiliare denominato Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone in Roma (di seguito per comodità Complesso)
Descrizione : L'appalto ha per oggetto il Servizio di Ospitalità agli utenti e fruitori, a qualsiasi titolo, delle Aree, delle Sale spettacolo e degli Spazi del Complesso Immobiliare denominato Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone nonché nei luoghi, esterni al Complesso, ivi compreso il Compendio Immobiliare denominato Casa del Jazz Villa Osio - Viale di Porta Ardeatina, 55 - Roma (di seguito per comodità Compendio) siti nel territorio di Roma Capitale, dove le Committenti potranno produrre e organizzare i propri eventi. Si specifica che all'interno del Complesso hanno sede le attività della Fondazione Musica per Roma e della Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, pertanto il servizio oggetto di gara, trattandosi di appalto congiunto, è svolto a favore di entrambe le richiamate Fondazioni secondo le modalità dedotte nella documentazione di gara.
Identificativo della procedura : 53819032-6477-4860-a4d1-99e309ddfa7a
Avviso o bando precedente : 379123-2023
Tipo di procedura : Aperta
Giustificazione della procedura accelerata :
Caratteristiche principali della procedura : verrà indetta una nuova procedura

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 92320000 Servizi di gestione di infrastrutture artistiche

2.1.2 Luogo di esecuzione

Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari : Roma

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 3 732 389,97 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Se la procedura viene annullata o non ha successo, verrà rilanciata
Informazioni supplementari : a) Le dichiarazioni sostitutive richieste dal presente bando devono essere corredate da copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore. Le dichiarazioni sostitutive rese da procuratori devono essere corredate anche da copia della relativa procura o da altro documento idoneo a comprovare i poteri del procuratore medesimo. I concorrenti devono autocertificare, ai sensi dell'art. 85 del D.lgs. 50/2016, quanto richiesto nel presente bando con il Documento di gara unico europeo (DGUE), reperibile tra l'altro anche all'indirizzo web http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/documento-di-gara-unico-europeo-dgue. b) Le carenze di qualsiasi elemento formale dell'offerta possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui all'art. 83 comma 9 del D.lgs. 50/2016, come specificato nel Disciplinare di gara. c) È consentito l'avvalimento ai sensi e per gli effetti dell'art. 89 D.lgs. 50/2016, come specificato nel Disciplinare di gara. d) Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione appaltante. e) In caso di offerte che conseguiranno lo stesso punteggio si procederà come specificato nel Disciplinare di gara. f) Il subappalto è consentito secondo le modalità stabilite dall'art. 105 del D.lgs. 50/20I6 e s.m.i., come specificato nel Disciplinare di gara. g) Eventuali chiarimenti in relazione alle disposizioni di gara potranno essere richiesti esclusivamente per iscritto, come specificato nel Disciplinare di gara. h) ClG: 9884468907. I concorrenti sono tenuti al pagamento della contribuzione a favore dell'Autorità Nazionale Anticorruzione nella misura di €165,00 come specificato nel Disciplinare di gara. i) Troverà applicazione l'art. 110 del D.lgs. 50/2016. I) L'Amministrazione aggiudicatrice si riserva di effettuare in ogni momento e con le modalità che ritenga più opportune i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai concorrenti. m) Non saranno ammesse offerte recanti prezzo superiore all'importo a base d'asta indicato al punto Il.1.5 e il servizio oggetto di gara verrà aggiudicato all'offerta economicamente più vantaggiosa. n) Responsabile del procedimento è il Dott. Daniele Schirra PEC: ufficiogarempr@pec.it . o) li contratto non conterrà la clausola compromissoria. p) Con riferimento al punto II.2.10 del presente bando si precisa che le offerte integrative e/o migliorative sono ammesse nei soli limiti previsti dal Capitolato. q) Clausola sociale: al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. L’elenco e i dati relativi al personale attualmente impiegato dal contraente uscente per l’esecuzione del contratto sono riportati nell’Allegato 4 al Disciplinare di Gara. r) I documenti richiesti agli operatori economici ai fini della dimostrazione dei requisiti devono essere trasmessi mediante il Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) in conformità alla delibera ANAC n. 464 del 27 luglio 2022. s) I concorrenti dovranno impegnarsi ad osservare con le modalità stabilite dal Disciplinare di Gara il "Protocollo di integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del gruppo Roma Capitale e di tutti gli organismi partecipati”, approvato con Delibera G.C. n. 40 del 27/02/2015 e s.m.i.. t) Si specifica che i riferimenti al D.lgs. n. 50/2016 si intendono operati al testo così come integrato dalla normativa vigente.
Base giuridica :
Direttiva 2014/24/UE

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0000

Titolo : Servizio di Ospitalità presso il Complesso Immobiliare denominato Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone in Roma (di seguito per comodità Complesso)
Descrizione : L'appalto ha per oggetto il Servizio di Ospitalità. Per Servizio di Ospitalità s’intende lo svolgimento, l’organizzazione, la direzione ed il coordinamento, da parte dell’Impresa appaltatrice, di un’attività di presidio, accoglienza, controllo, custodia, supporto e assistenza agli utenti/fruitori delle Sale Spettacolo e degli Spazi del Complesso. Si evidenzia che l’Impresa dovrà svolgere il servizio anche nei luoghi esterni al Complesso, ivi compreso il Compendio, siti nel territorio di Roma Capitale, dove le Committenti potranno produrre e organizzare i propri eventi. I concorrenti, per la partecipazione alla gara, dovranno attenersi al presente Bando e ai seguenti documenti disponibili come indicato al precedente punto I.3: a) Disciplinare di Gara e relativi allegati; b) Capitolato d'oneri e relativi allegati; c) Schema di contratto; d) Istruzioni operative per accedere alla Piattaforma; e) Protocollo di Integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli Organismi partecipati; f) Documento Valutazione Rischi.

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 92320000 Servizi di gestione di infrastrutture artistiche
Opzioni :
Descrizione delle opzioni : La durata dell'appalto potrà essere prolungata alle medesime condizioni per una sola volta per un periodo massimo di due anni per un importo presunto massimo stimato di € 2.488.259,98 (duemilioniquattrocentottantatottomiladuecentocinquantanove/98) oltre € 3.466,68 (tremilaquattrocentosessantasei/68) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. L'opzione potrà essere esercitata dalla Committente fino a sei mesi prima la scadenza del contratto. L’appalto potrà essere prolungato per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione del nuovo contraente ai sensi dell'art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per l'Amministrazione.

5.1.2 Luogo di esecuzione

Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Durata : 36 Mese

5.1.5 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 6 220 649,95 Euro

5.1.6 Informazioni generali

Se il lotto viene annullato o non ha successo, verrà rilanciato
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Organizzazione del servizio
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 24
Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Sistemi di condivisione informazioni con la Stazione Appaltante
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 14
Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Formazione continuativa del personale
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 14
Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Modalità per la presa in carico dei presidi e avvio dei servizi
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 3
Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Sistemi di autoverifica
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 4
Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Eventuali prestazioni integrative/ migliorative
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 10
Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Qualità espositiva del progetto tecnico
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 1
Criterio :
Tipo : Prezzo
Nome :
Descrizione : 30
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 30
Descrizione del metodo da utilizzare se la ponderazione non può essere espressa da criteri :
Giustificazione della mancata indicazione della ponderazione dei criteri di aggiudicazione :

5.1.12 Condizioni di appalto

Informazioni sui termini per il riesame : La tutela Giurisdizionale davanti al giudice amministrativo è disciplinata dal D.lgs. 2 luglio 2010 n. 104.

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio -
Informazioni sui termini per il riesame : La tutela Giurisdizionale davanti al giudice amministrativo è disciplinata dal D.lgs. 2 luglio 2010 n. 104.
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : Fondazione Musica per Roma -

6. Risultati

6.1 Risultati: identificativo del lotto : LOT-0000

Non è stato selezionato nessun vincitore e la gara è chiusa.
Motivo per cui un vincitore non è stato scelto : Decisione del committente per sopravvenuti cambiamenti delle esigenze

6.1.3 Offerenti non aggiudicatari :

Offerente :
Nome ufficiale : NATIONAL SERVICES GROUP SRL

6.1.4 Informazioni statistiche

Offerte o domande di partecipazione ricevute :
Offerte e domande ricevute: tipo : Offerte
Numero di offerte o domande di partecipazione ricevute : 6

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : Fondazione Musica per Roma
Numero di registrazione : 1
Indirizzo postale : Viale Pietro de Coubertin, 10
Località : Roma
Codice postale : 00196
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Referente : ufficio gare
Telefono : +39 06802411
Indirizzo internet : www.auditorium.com
Profilo del committente : www.auditorium.com
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Capofila
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Numero di registrazione : 2
Indirizzo postale : Via Vittoria, 6
Località : Roma
Codice postale : 00187
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : 068082058
Indirizzo internet : www.santacecilia.it
Profilo del committente : www.santacecilia.it
Ruoli di questa organizzazione :
Committente

8.1 ORG-0003

Nome ufficiale : NATIONAL SERVICES GROUP SRL
Numero di registrazione : 3
Indirizzo postale : Viale Pietro de Coubertin, 10
Località : ROMA
Codice postale : 00196
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : +39 06802411
Indirizzo internet : www.auditorium.com
Ruoli di questa organizzazione :
Offerente

8.1 ORG-0009

Nome ufficiale : Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Numero di registrazione : 4
Indirizzo postale : Via Flaminia 189
Località : ROMA
Codice postale : 00196
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : +39 06328721
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi

8.1 ORG-0000

Nome ufficiale : Publications Office of the European Union
Numero di registrazione : PUBL
Località : Luxembourg
Codice postale : 2417
Suddivisione del paese (NUTS) : Luxembourg ( LU000 )
Paese : Lussemburgo
Telefono : +352 29291
Indirizzo internet : https://op.europa.eu
Ruoli di questa organizzazione :
TED eSender

11. Informazioni sull'avviso

11.1 Informazioni sull'avviso

Identificativo/versione dell'avviso : 7e5071e1-d106-4eb0-b78d-03ebd3c1edab - 01
Tipo di formulario : Risultati
Tipo di avviso : Avviso di aggiudicazione di un appalto o di una concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 11/03/2025 15:02 +00:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano

11.2 Informazioni sulla pubblicazione

Numero di pubblicazione dell'avviso : 00163644-2025
Numero dell'edizione della GU S : 51/2025
Data di pubblicazione : 13/03/2025