Acquisizione di una piattaforma informatica per la gestione dei servizi di formazione del GSE da erogare alle Pubbliche Amministrazioni e alle Imprese (RdA 23792)

Il GSE e’ protagonista di un importante sviluppo del suo perimetro delle attivita’, sia in termini quantitativi che qualitativi, a cui corrisponde un incremento del numero di interlocutori quali cittadini, PA ed imprese, molte di settori diversi da quello energetico, che ogni giorno collaborano e si interfacciano con il GSE, …

CPV: 72416000 Lietojumprogrammu pakalpojumu piegādātāji
Izpildes vieta:
Acquisizione di una piattaforma informatica per la gestione dei servizi di formazione del GSE da erogare alle Pubbliche Amministrazioni e alle Imprese (RdA 23792)
Piešķīrēja iestāde:
Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A
Piešķīruma numurs:
23792

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A
Forma giuridica del committente : Organismo di diritto pubblico
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Protezione dell'ambiente

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Acquisizione di una piattaforma informatica per la gestione dei servizi di formazione del GSE da erogare alle Pubbliche Amministrazioni e alle Imprese (RdA 23792)
Descrizione : Il GSE e’ protagonista di un importante sviluppo del suo perimetro delle attivita’, sia in termini quantitativi che qualitativi, a cui corrisponde un incremento del numero di interlocutori quali cittadini, PA ed imprese, molte di settori diversi da quello energetico, che ogni giorno collaborano e si interfacciano con il GSE, necessitando di contenuti profilati e strumenti semplificati per poter cogliere a pieno le opportunita’ derivanti dagli incentivi e servizi regolati gestiti dalla Societa’, non solo in fase preliminare alla contrattualizzazione con il GSE, ma nell’intero ciclo di vita degli investimenti. A tal proposito, il GSE assicura la divulgazione e comunicazione operativa a supporto di cittadini, imprese, Pubbliche Amministrazioni, facilitando l’accesso alle informazioni per adempiere alle disposizioni normative in materia di meccanismi incentivanti e di servizi garantendo altresi’ la promozione delle iniziative della transizione ecologica gestite dalla Societa’. Assicura la fruibilita’ dei servizi attraverso i canali della Societa’ e i servizi di contact center di sportello virtuale. Per rispondere con piu’ efficacia alle richieste di assistenza su problematiche tecnicamente complesse e sviluppare consapevolezza e competenze nei propri clienti, razionalizzando l’effort operativo, a partire dal 2018 il GSE ha sviluppato il programma di formazione tematica e profilata per tipologia di cliente, GSE inFORMA. Il programma, nel corso degli anni, e’ stato ampliato nei contenuti e nei target e oggi offre percorsi di formazione continua e profilata per diverse tipologie di utenti e fruibile in modalita’ digitale. I contenuti sono frequentemente aggiornati e spaziano dalla disciplina degli incentivi legati al settore energetico a tematiche settoriali nelle quali tali strumenti si inseriscono (edilizia pubblica e privata, strategie di decarbonizzazione per specifici settori industriali, modelli di affidamento innovativi compatibili con il codice dei contratti pubblici, etc.). Il programma e’ gestito con una programmazione annuale, che puo’ prevedere tra le 12 e le 36 giornate formative per anno. La formazione attualmente e’ live, ciascuna sessione formativa puo’ variare tra 1 e 4 ore di docenze e prevede la compresenza di un minimo di 3 fino ad un massimo di 10 docenti per sessione, non tutti GSE e frequentemente collegati da sedi diverse nel Paese. La didattica, ad oggi, prevede la condivisione a video di dispense (pdf, ppt), il ricorso a contenuti multimediali (video, strumenti digitali di simulazione, etc.). L’interazione tra discenti e docenti e’ gestita in una sessione di Q&A, che prevede la raccolta tramite chat dei quesiti, la selezione di quelli “rispondibili” e il successivo smistamento verso i docenti tramite mail e la risposta live da parte dei docenti. Tra il 2020 e il 2024, sono state erogate oltre 50 giornate formative, fruite da oltre 20.000 diversi discenti. Il numero dei discenti ha subito una crescita esponenziale, dai circa 900 registrati nel 2020 agli oltre 8.700 che hanno seguito almeno una giornata formativa nel 2024, con una media di circa 1.900 discenti per giornata formativa. Il tempo di frequenza dei discenti e’ monitorato con strumenti digitali, necessari per l’erogazione di attestati e crediti formativi professionali rilasciati grazie alla collaborazione con diversi ordini professionali (ad oggi 4, ma a tendere anche altri, ciascuno dotato di propri sistemi di gestione degli associati). Tenendo conto di questi elementi e del potenziale di ulteriore crescita del servizio, il GSE intende acquisire una piattaforma con lo scopo, lato Frontend, di mettere a disposizione della Pubblica Amministrazione, Enti Locali e delle Imprese e delle Associazioni di categoria, un portafoglio di servizi, profilato sulla base della conoscenza dell’utente, per supportarli nel processo di definizione, pianificazione e realizzazione degli interventi di efficienza energetica e di soluzioni per l’autoconsumo da fonte rinnovabile, oltre che di tutti i servizi finalizzati ad accompagnare il territorio nell’evoluzione verso un modello di sviluppo sostenibile e, lato backend, di fornire agli addetti GSE un ambiente di lavoro integrato con l’interfaccia esterna e con le altre funzioni aziendali che sia in grado di gestire, archiviare e monitorare tutte le fasi del processo di cui si compone.
Identificativo della procedura : 1107686e-a742-4a58-ae90-76d8421e22e5
Identificativo interno : 23792
Tipo di procedura : Ristretta
La procedura è accelerata : no

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 72416000 Fornitori di servizi di applicazioni

2.1.2 Luogo di esecuzione

Località : ROMA (RM)
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 556 800 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Informazioni supplementari : 1) in caso di avvalimento, le domande di candidatura dovranno contenere la documentazione prevista e richiesta dall'art. 104 del D.Lgs. n. 36/2023. Si ricorda che il contratto di avvalimento deve essere predisposto nel rispetto di quanto stabilito all'art. 104 del D.Lgs. n. 36/2023 e deve indicare analiticamente le risorse strumentali e finanziarie messe a disposizione; 2) si precisa che i criteri di selezione indicati al punto 5.1.9 sono considerati a pena di esclusione; 3) il presente avviso di gara e’ pubblicato nel profilo del committente: sezione www.gse.it , bandi di gara. La procedura sara’ svolta sulla piattaforma di e-procurement del GSE (di seguito piattaforma) accessibile, previo accreditamento, all'indirizzo: https://appalti.gse.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 4) per facilitare e uniformare le domande di candidatura, il GSE rende disponibile agli operatori economici il facsimile di domanda di candidatura che puo’ essere prelevato dal profilo del committente: sezione bandi di gara, in www.gse.it , in alternativa il candidato puo’ utilizzare il DGUE; 5) tutti i documenti relativi alla presente procedura devono essere trasmessi al GSE per via telematica attraverso il sistema di e-procurement di cui al precedente punto 3). La domanda di candidatura e la documentazione probatoria attestante il possesso dei requisiti deve pervenire attraverso la piattaforma entro e non oltre il termine perentorio indicato nel presente bando. La data e l'ora di ricezione sono comprovate dalla piattaforma stessa. Resta esclusa qualsivoglia responsabilita’ del GSE ove per disguidi tecnici, o di altra natura, la documentazione non pervenga entro il previsto termine di scadenza; 6) le eventuali richieste di chiarimento devono riportare, nell'oggetto, il numero di procedura 23792 ed essere trasmesse esclusivamente via PEC all'indirizzo: e.procurement@pec.gse.it . Le risposte saranno trasmesse dal GSE al richiedente e pubblicate nel profilo del committente. Il GSE comunichera’ le informazioni supplementari a tutti gli operatori economici, purche’ richieste almeno 9 giorni prima della scadenza del termine fissato per la ricezione delle domande di candidatura; 7) la documentazione di gara necessaria ai fini della presentazione dell'offerta sara’ trasmessa ai soli candidati ammessi esclusivamente nella successiva fase di richiesta d'offerta. E' preclusa ogni pretesa da parte dei candidati pur ritenuti idonei se, per qualsiasi motivo, la stazione appaltante non proceda alla fase successiva di richiesta d'offerta; 8) si precisa che il contratto eventualmente sottoscritto si intendera’ risolto di diritto in caso di annullamento in sede giurisdizionale del provvedimento di aggiudicazione. In tal caso l'appaltatore rinuncia sin d'ora a richiedere qualsiasi forma di indennizzo e/o risarcimento per la parte di appalto non svolto; 9) il Responsabile Unico del Progetto e’ l'ing. Mauro Rossini.
Base giuridica :
Direttiva 2014/24/UE

2.1.6 Motivi di esclusione

Fonti dei motivi di esclusione : Avviso
Corruzione : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Frode : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Partecipazione a un'organizzazione criminale : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Violazione di obblighi in materia di diritto ambientale : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Violazione degli obblighi in materia di diritto del lavoro : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Violazione degli obblighi in materia di diritto sociale : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Accordi con altri operatori economici intesi a falsare la concorrenza : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Grave illecito professionale : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Colpevole di false dichiarazioni, non è stato in grado di fornire i documenti richiesti e ha ottenuto informazioni riservate relative a tale procedura. : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Conflitto di interessi legato alla partecipazione alla procedura di appalto : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Partecipazione diretta o indiretta alla preparazione della procedura di appalto : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Cessazione anticipata, risarcimento danni o altre sanzioni comparabili : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Mancanza dell'affidabilità necessaria a escludere i rischi per la sicurezza del paese : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Violazione degli obblighi connessi a motivi di esclusione previsti esclusivamente dalla legislazione nazionale : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Violazione dell'obbligo di pagamento dei contributi previdenziali : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Violazione dell'obbligo di pagamento delle imposte : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Fallimento : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Concordato preventivo con i creditori : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Insolvenza : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
Amministrazione controllata : Vedi artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : Acquisizione di una piattaforma informatica per la gestione dei servizi di formazione del GSE da erogare alle Pubbliche Amministrazioni e alle Imprese (RdA 23792)
Descrizione : Si veda il punto 2.1 del presente avviso
Identificativo interno : 23792

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 72416000 Fornitori di servizi di applicazioni
Opzioni :
Descrizione delle opzioni : Il GSE si riserva la facoltà di esercitare fino ad un massimo di n. 2 proroghe della durata di 12 mesi ciascuna. Il valore complessivo dell'appalto indicato al punto 5.1.5 del presente avviso (base d'asta) è relativo alla durata massima di 40 mesi. Inoltre, il contratto di appalto potrà essere modificato nei casi previsti dall'art. 120, comma 9 (quinto d'obbligo) e comma 10 (proroga tecnica) del D.Lgs 36/2023. In tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi o più favorevoli prezzi, patti e condizioni. Il valore complessivo dell'appalto indicato al punto 2.1.3 del presente avviso è comprensivo di tutte le eventuali opzioni.

5.1.2 Luogo di esecuzione

Località : ROMA (RM)
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Durata : 40 Mese

5.1.4 Rinnovo

Rinnovi massimi : 2

5.1.5 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 464 000 Euro

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :

5.1.9 Criteri di selezione

Fonti dei criteri di selezione : Avviso
Criterio : Iscrizione in un registro di commercio
Descrizione : Iscrizione alla CCIAA (od altro organismo equipollente per le imprese appartenenti ad altri Stati UE) per le attivita' d'impresa equivalenti a quelle oggetto dell'appalto
Criterio : Altri requisiti economici o finanziari
Descrizione : Presentazione di n. 2 (due) dichiarazioni di un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. del 1.9.1993, n. 385 ss.mm.ii., attestante la propria solidita' economica e finanziaria nonche' la capacita' di far fronte agli impegni economici e finanziari derivanti dall'eventuale aggiudicazione del presente appalto, in particolare al finanziamento dei corrispettivi per eventuali subappalti e/o subfornitori. In caso di operatore economico costituito da un'associazione temporanea di imprese, ciascuna impresa associata deve presentare la dichiarazione
Criterio : Altri requisiti economici o finanziari
Descrizione : Gli operatori economici devono dimostrare di aver realizzato nei migliori 3 esercizi degli ultimi 5 anni un fatturato complessivo, relativo ai Ricavi delle vendite e delle prestazioni, cosi’ come desumibile dalla voce A) valore della produzione del conto economico redatto ai sensi dell'art. 2425 del CC, non inferiore al doppio dell'importo posto a base di gara. In caso di operatore economico costituito da un'associazione temporanea di imprese, il requisito deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso.
Criterio : Referenze su servizi specifici
Descrizione : Presentazione di un elenco dei principali servizi analoghi a quelli oggetto dell'avviso, erogati negli ultimi 10 anni dalla data di pubblicazione del presente avviso di gara. L'operatore economico dovra’ indicare nell'elenco: l'oggetto, il committente, l'importo fatturato e una breve descrizione del servizio. L'importo complessivo del fatturato non dovra’ essere inferiore all'importo posto a base di gara. In caso di ATI il requisito minimo deve essere posseduto cumulativamente da tutte le imprese che intendono associarsi.
Criterio : Altri requisiti economici o finanziari
Descrizione : Dichiarazione di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e, comunque, non aver conferito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stazione appaltante, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto.

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Descrizione : Parametro tecnico Si precisa che la ponderazione del punteggio tecnico massimo e del punteggio economico massimo indicata nel bando di gara potra' essere oggetto di modifica in fase di richiesta d'offerta.
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 70
Criterio :
Tipo : Prezzo
Descrizione : Parametro economico Si precisa che la ponderazione del punteggio tecnico massimo e del punteggio economico massimo indicata nel bando di gara potra' essere oggetto di modifica in fase di richiesta d'offerta.
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 30

5.1.11 Documenti di gara

Lingue in cui i documenti di gara sono ufficialmente disponibili : italiano
Termine per la richiesta di informazioni supplementari : 17/09/2025 12:00 +02:00

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Consentita
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Consentita
Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione : 26/09/2025 12:00 +02:00
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Fatturazione elettronica : Obbligatoria
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica : no
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :
Accordo finanziario : Vedi documentazione di gara

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : TAR LAZIO
Informazioni sui termini per il riesame : Trova applicazione la normativa nazionale di riferimento
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione : Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A
Numero di registrazione : 05754381001
Indirizzo postale : Viale Maresciallo Pilsudski n. 92
Località : ROMA (RM)
Codice postale : 00197
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Referente : Ing. Mauro Rossini
Telefono : 0680111
Profilo del committente : www.gse.it
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : TAR LAZIO
Numero di registrazione : 80195990587
Indirizzo postale : Via Flaminia, 189
Località : Roma
Codice postale : 00196
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : 06328721
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi

Informazioni sull'avviso

Identificativo/versione dell'avviso : 8381cded-60bf-4ebb-b7a1-b7ba60290e61 - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 17/07/2025 09:08 +02:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00472418-2025
Numero dell'edizione della GU S : 136/2025
Data di pubblicazione : 18/07/2025