Procedura aperta sopra soglia comunitaria, ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. n. 36/2023 (in seguito “Codice”), avente ad oggetto il Servizio di formazione per il personale incaricato alle S.P.I. – Squadre di Primo Intervento per la gestione delle emergenze

L’appalto ha ad oggetto l’esecuzione del servizio, articolato in un unico lotto, il servizio di formazione per il personale incaricato alle S.P.I. – squadre di primo intervento per la gestione delle emergenze (di seguito anche solo S.P.I), articolato come segue: A) CORSI BASE PER ADDETTO S.P.I. (33 ore) – ovvero …

CPV: 80550000 Usluge izobrazbe na području sigurnosti
rok:
3. rujna 2025. 12:00
vrsta roka:
nadmetanje
mjesto izvršenja:
Procedura aperta sopra soglia comunitaria, ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. n. 36/2023 (in seguito “Codice”), avente ad oggetto il Servizio di formazione per il personale incaricato alle S.P.I. – Squadre di Primo Intervento per la gestione delle emergenze
registar:
RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO
nagradni broj:

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO
Forma giuridica del committente : Organismo di diritto pubblico
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Procedura aperta sopra soglia comunitaria, ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. n. 36/2023 (in seguito “Codice”), avente ad oggetto il Servizio di formazione per il personale incaricato alle S.P.I. – Squadre di Primo Intervento per la gestione delle emergenze
Descrizione : L’appalto ha ad oggetto l’esecuzione del servizio, articolato in un unico lotto, il servizio di formazione per il personale incaricato alle S.P.I. – squadre di primo intervento per la gestione delle emergenze (di seguito anche solo S.P.I), articolato come segue: A) CORSI BASE PER ADDETTO S.P.I. (33 ore) – ovvero l’erogazione del servizio di formazione, informazione e addestramento di base per gli addetti alle squadre di emergenza e primo intervento (S.P.I.) di Rai, per addetti antincendio in attività di livello 3 (16 ore), così come stabilito dal D.M. 02 settembre 2021 ed agli Allegati 3 e 4; B) CORSI DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTO S.P.I. (16 ore) - ovvero l’erogazione del servizio di formazione e addestramento di aggiornamento per gli addetti antincendio in attività di livello 3 (8 ore) che abbiano già effettuato il corso Base, così come stabilito dal D.M. 02 settembre 2021 ed agli Allegati 3 e 4. I contenuti della suddetta formazione (per cui si richiede comunque una durata minima di almeno 4 ore), devono essere rispondenti alle più recenti linee guida RCP/BLSD/ILCOR e fornire le nozioni principali e di base in materia di ventilazione e massaggio cardiaco/rianimazione cardiopolmonare.
Identificativo della procedura : 3f3d8632-6ee3-4737-8275-822ca325b87f
Tipo di procedura : Aperta
La procedura è accelerata : no

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 80550000 Servizi di formazione in materia di sicurezza

2.1.2 Luogo di esecuzione

Località : ROMA (RM)
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 760 500 Euro
Valore massimo dell'accordo quadro : 760 500 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Informazioni supplementari : Decisione di contrarre n. A/D/3941/P del 15/07/2025. Il Responsabile del Progetto per l’affidamento è Leonardo Giacinti. La presente procedura è svolta tramite sistema informatico per procedure telematiche di acquisto (“Piattaforma”) accessibile all’indirizzo https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti. Tramite il sito si accede alla procedura ed alla documentazione di gara, all’interno dell’area di dettaglio relativa alla Procedura. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre il 25/08/2025, utilizzando l’area “Comunicazioni riservate al Concorrente”, presente nell’area di dettaglio della procedura. Le risposte alle richieste di chiarimenti sono fornite mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma nell’area “Comunicazioni della Stazione Appaltante”. Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara, nel rispetto delle condizioni previste nella documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui all’art. 65 del D. Lgs. n. 36/2023 per i quali non sussistano: (i) le cause di esclusione di cui agli artt. 94, 95 e 98 del D. Lgs. n. 36/2023; (ii) le condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001; (iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA, il tutto secondo quanto specificato negli atti di gara. Il ricorso al subappalto è ammesso alle condizioni e nei limiti previsti dal Disciplinare di Gara. E’ prevista l’inversione procedimentale ai sensi dell’art. 107, comma 3, D. Lgs. n. 36/2023. Lo schema di Accordo Quadro allegato contiene una clausola di revisione prezzi. Il disciplinare indica le modalità con cui i raggruppamenti di operatori economici ottemperano ai requisiti in materia di capacità tecniche e professionali. Per la sottoscrizione dell’Accordo Quadro l'appaltatore costituisce una garanzia, denominata "garanzia definitiva". Il Responsabile del Progetto per la progettazione e programmazione cui sono altresì assegnati i compiti di coordinamento e supervisione dell'affidamento è Daniela Pomo. Individuata altresì quale Responsabile del progetto per l’esecuzione. In considerazione della natura intellettuale della prestazione prevalente pari a circa 80% dell’importo complessivo, la clausola sociale di cui all’art. 57, comma 1 del Codice non è applicabile. Parimenti, ai sensi del Bando Tipo ANAC n. 1, in considerazione della interpretazione sistematica delle disposizioni del Codice operata nella relativa Nota illustrativa e tenuto conto dell’importo delle prestaizoni accessorie, per il presente appalto non è prevista l’indicazione del CCNL di cui all’art. 11, commi 1 e 2, del Codice Il disciplinare indica le eventuali prestazioni che dovranno essere eseguite dall’aggiudicatario, sia in caso di avvalimento che di subappalto, nonché le eventuali prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto che, pur subappaltabili, non possono formare oggetto di ulteriore subappalto. Si rinvia al Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per tutto quanto concerne la presente procedura, intendendosi il contenuto ivi integralmente richiamato.
Base giuridica :
Direttiva 2014/24/UE

2.1.6 Motivi di esclusione

Fonti dei motivi di esclusione : Avviso
Violazione degli obblighi connessi a motivi di esclusione previsti esclusivamente dalla legislazione nazionale :

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : Procedura aperta sopra soglia comunitaria, ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. n. 36/2023 (in seguito “Codice”), avente ad oggetto il Servizio di formazione per il personale incaricato alle S.P.I. – Squadre di Primo Intervento per la gestione delle emergenze
Descrizione : In considerazione della natura dell’Accordo Quadro, tutte le quantità indicate nella documentazione di gara sono meramente indicative e non vincolanti. Il valore stimato rappresenta l’importo massimo del relativo Accordo Quadro e non è soggetto a ribasso; tale importo non è in alcun modo impegnativo né vincolante per Rai. Gli effettivi importi delle attività da eseguire saranno determinati in sede di stipula dei contratti attuativi. In particolare, il valore di ciascun Contratto Attuativo sarà determinato sulla base delle quantità necessarie e dei prezzi unitari offerti secondo la formula di cui ai documenti di gara. L’appalto è articolato in un unico lotto in quanto ha ad oggetto l’erogazione di un servizio che si presenta unitario e non divisibile dal punto di vista funzionale e che deve conseguentemente possedere requisiti prestazionali omogenei in quanto funzionalmente collegati alla realizzazione di attività strettamente interconnesse tra loro poiché complessivamente finalizzate all’unitaria erogazione del servizio. La scelta effettuata consente inoltre di garantire l’efficacia delle prestazioni richieste in termini di risultato atteso configurando altresì un unico centro di responsabilità per la Committente. Di conseguenza un'eventuale suddivisione in lotti potrebbe compromettere l’economicità e l’efficienza del Servizio.

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 80550000 Servizi di formazione in materia di sicurezza

5.1.2 Luogo di esecuzione

Località : ROMA (RM)
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Data di inizio : 05/01/2026
Durata : 36 Mese

5.1.5 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 760 500 Euro
Valore massimo dell'accordo quadro : 760 500 Euro

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :
Informazioni supplementari : Ai sensi dell’art. 120, comma 1, lett. a) del Codice: qualora l’importo contrattuale non dovesse essere esaurito alla scadenza del termine di durata contrattuale, la durata dell’Accordo Quadro potrà essere estesa per il tempo necessario all’utilizzo dell’intero importo contrattuale. Ai sensi dell’articolo 120, comma 9 del Codice: qualora in corso di esecuzione si renda necessario una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la stazione appaltante si riserva di imporre all'appaltatore l'esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l'appaltatore non potrà fare valere il diritto alla risoluzione del contratto. Ai sensi dell’art. 120, comma 11, del Codice, la durata dell’Accordo Quadro, ancora in corso di esecuzione, potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente. In tal caso il contraente sarà tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni. Ai sensi dell’articolo 120 comma 1 lett. d) del Codice, la Stazione Appaltante si riserva, in corso di esecuzione, di sostituire l’aggiudicatario iniziale con un nuovo contraente nei seguenti casi: a) risoluzione del contratto per eccessiva onerosità sopravvenuta della prestazione ai sensi del Codice civile; b) risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta ai sensi del Codice civile. In tali circostanze, la sostituzione potrà interessare solo soggetti che hanno partecipato alla presente procedura alle condizioni proposte dall’operatore economico interpellato secondo le modalità di cui all’art. 124 del Codice. Nel caso in cui il subappaltatore voglia a sua volta subappaltare parte delle prestazioni, previa autorizzazione della stazione appaltante, trovano applicazione – laddove compatibili – le disposizioni suestese unitamente alle previsioni di cui all’art. 119 del Codice.

5.1.9 Criteri di selezione

Fonti dei criteri di selezione : Avviso
Criterio : Iscrizione in un registro di commercio
Descrizione : Iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (o ad altro organismo equipollente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza) per attività pertinenti a quelle oggetto della presente procedura di gara.
Criterio : Referenze su servizi specifici
Descrizione : Aver correttamente eseguito, aver eseguito nel decennio antecedente la pubblicazione almeno n. 3 contratti di formazione in favore di committenti pubblici o privati che abbiano più di 2.000 dipendenti.

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Descrizione : Punteggio Tecnico
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 70
Criterio :
Tipo : Prezzo
Descrizione : Punteggio economico
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 30

5.1.11 Documenti di gara

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Obbligatoria
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Consentita
Varianti : Non consentita
Termine per il ricevimento delle offerte : 03/09/2025 12:00 +02:00
Termine entro il quale l'offerta deve rimanere valida : 6 Mese
Informazioni sull'apertura pubblica delle offerte :
Data di apertura : 05/09/2025 11:00 +02:00
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Condizioni relative all'esecuzione dell'appalto : Si richiede ai sensi dell’art. 113 del Codice l’iscrizione dei docenti negli elenchi di cui all’art. 16 c. 4 del D.Lgs. 139/2006 più frequenza corso pratico solo Modulo 10 (D.M. 02/09/2021 - allegato V)
Fatturazione elettronica : Obbligatoria
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica : no
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :
Accordo finanziario : Vedi documentazione di gara

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Accordo quadro, senza riapertura della gara
Numero massimo di partecipanti : 1
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : TAR territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs. n. 104/2010
Informazioni sui termini per il riesame : - Ricorsi avverso il presente Bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando. - Ricorsi avverso le eventuali esclusioni ed avverso il provvedimento di aggiudicazione possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione del relativo provvedimento.
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO
Organizzazione alla quale rivolgersi per l'accesso offline ai documenti di gara : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO
Numero di registrazione : 06382641006
Indirizzo postale : viale Giuseppe Mazzini n. 14
Località : ROMA (RM)
Codice postale : 00195
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : 800938362
Indirizzo internet : https://www.rai.it
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto
Organizzazione alla quale rivolgersi per l'accesso offline ai documenti di gara
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : TAR territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs. n. 104/2010
Numero di registrazione : 80195990587
Indirizzo postale : Via Flaminia 189
Località : ROMA
Codice postale : 00196
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : +3906328721
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi

Informazioni sull'avviso

Identificativo/versione dell'avviso : 39b644fc-6c4f-49aa-8cc7-7f2e245d982e - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 15/07/2025 11:24 +02:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00463986-2025
Numero dell'edizione della GU S : 134/2025
Data di pubblicazione : 16/07/2025