APPROVVIGIONAMENTO DI SISTEMI DI SIMULAZIONE DI NUOVA GENERAZIONE – FULL DRIVING AND MISSION SIMULATORS (FDMS).

L’oggetto del dialogo competitivo, da appaltare in un unico lotto, è l’acquisizione di sistemi di simulazione di nuova generazione procedurali e dinamici (full motion) inglobati in un sistema unico e integrato di simulazione, non funzionalmente divisibile. Nello specifico, la procedura è finalizzata a individuare, con gli operatori economici, le migliori …

CPV: 34150000 Simulateurs
Lieu d'exécution:
APPROVVIGIONAMENTO DI SISTEMI DI SIMULAZIONE DI NUOVA GENERAZIONE – FULL DRIVING AND MISSION SIMULATORS (FDMS).
Service d'adjudication:
MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI
Numéro d'adjudication:

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI
Forma giuridica del committente : Appaltatore nel settore della difesa
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Difesa

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : APPROVVIGIONAMENTO DI SISTEMI DI SIMULAZIONE DI NUOVA GENERAZIONE – FULL DRIVING AND MISSION SIMULATORS (FDMS).
Descrizione : L’oggetto del dialogo competitivo, da appaltare in un unico lotto, è l’acquisizione di sistemi di simulazione di nuova generazione procedurali e dinamici (full motion) inglobati in un sistema unico e integrato di simulazione, non funzionalmente divisibile. Nello specifico, la procedura è finalizzata a individuare, con gli operatori economici, le migliori soluzioni temporali e tecnico-organizzative per l’approvvigionamento di n. 16 Full Driving and Mission Simulators (FDMS) afferenti ai quattro sistemi d’arma (4 per tipologia) di Fanteria e di Cavalleria di seguito riportate in ordine di priorità: - Blindo Armata “Centauro II”; - VBM “Freccia”; - Carro Armato “Ariete” versione C2; - VCC “Dardo”. Le soluzioni proposte devono assicurare che i sistemi FDMS possano essere configurati in modo da riprodurre fedelmente il comportamento operativo dei sistemi d’arma nei differenti attuali scenari di riferimento, replicando le ergonomie e le interazioni dell’equipaggio con i comandi, i pulsanti e i sistemi di bordo dei veicoli con un livello di fedeltà tale da consentire una verosimiglianza visiva, uditiva e tattile di quanto percepito in uno scenario reale (force feedback), includendo il ciclo di caricamento dell’armamento principale, il rinculo del cannone e l’acustica della deflagrazione della carica di lancio. Le soluzioni proposte dovranno essere progettate per consentire una facile integrazione di moduli futuri e aggiornamenti software, mantenendo la compatibilità con le piattaforme operative esistenti e le reti militari. È richiesto un approccio modulare che permetta l’espansione delle funzionalità del sistema senza comprometterne le prestazioni o la sicurezza. Ognuno dei nr. 16 FDMS sarà costituito dai seguenti componenti: - postazione motion: ciascuna postazione sarà composta da nr. 2 moduli motion cabinati separati (per un totale di 32 moduli motion cabinati) in cui dovranno essere riprodotti fedelmente le postazioni per l’equipaggio (nr. 4 militari per CENTAURO II e ARIETE C2, nr. 3 per FRECCIA e DARDO) e il comportamento della piattaforma; - software di simulazione; - postazione istruttore su workstation; - postazione Comandante del complesso minore su workstation; - allenatore procedurale su workstation. La documentazione di gara sarà disponibile al seguente link: https://www.difesa.it/amministrazione-trasparente/segredifesa/terrarm/procedimenti/index.html
Identificativo della procedura : 6ab4a6f8-1096-4aeb-ab08-73d55922f656
Tipo di procedura : Dialogo competitivo
Giustificazione della procedura accelerata :
Caratteristiche principali della procedura : Ai sensi dell’art. 74 comma 3 del D.Lgs. n. 36 del 2023 “l’appalto è aggiudicato unicamente sulla base del criterio dell’offerta con il miglior rapporto qualità/prezzo conformemente all’articolo 108”. I luoghi di consegna della fornitura sono Cesano (Roma) e Lecce.

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 34150000 Simulatori

2.1.2 Luogo di esecuzione

Indirizzo postale : Via di Centocelle 301
Località : Roma
Codice postale : 00175
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari : I luoghi di consegna della fornitura sono Cesano (Roma) e Lecce.

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 32 000 000 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Informazioni supplementari : L’obiettivo della presente procedura è quello di individuare, attraverso la consultazione di operatori economici interessati e di provata esperienza, la soluzione che consenta una migliore e più efficace modalità operativa e che sia al contempo economicamente più conveniente, al fine di definire l’acquisizione di Sistemi di Simulazione di nuova generazione. La procedura di dialogo sarà così articolata: - Fase I, in cui la stazione appaltante riceverà le domande di partecipazione da parte degli operatori economici interessati al fine di verificarne i requisiti richiesti per l’ammissione; - Fase II, in cui i partecipanti ammessi sono invitati, mediante apposita lettera di invito via posta certificata, alla presentazione dei progetti di fattibilità tecnico-economici, con conseguente disamina degli stessi e dialogo con i candidati ammessi, al fine di procedere all’individuazione ed alla definizione dei mezzi più idonei a soddisfare le necessità e gli obiettivi dell’Amministrazione aggiudicatrice; - Fase III, in cui la Stazione Appaltante avvierà il vero e proprio dialogo con i candidati che hanno presentato una proposta progettuale nella fase precedente. Si precisa che i concorrenti che, pur essendo stati invitati alla seconda fase, non abbiano presentato progetti di fattibilità tecnico-economici, non verranno invitati alla successiva fase di gara. Questa fase, nel caso in cui a conclusione delle precedenti fasi siano stati precisati tutti gli aspetti tecnici e contrattuali che definiscono la soluzione o le soluzioni che possano soddisfare le esigenze della Stazione Appaltante, si concluderà con l’individuazione della soluzione maggiormente rispondente alle esigenze dell’Amministrazione, che sarà successivamente posta a base di gara. - Fase IV, in cui, dopo avere dichiarato concluso il dialogo ed approvata la soluzione da porre a base di gara (eventualmente integrando aspetti inerenti a proposte differenti), la Stazione Appaltante procede ad invitare, ai sensi dell’art. 74, comma 5 del D.Lgs. n. 36 del 2023, i candidati ammessi a presentare le proprie offerte finali attraverso l’utilizzazione di una Piattaforma telematica. La procedura sarà ritenuta valida anche in presenza di una sola istanza di partecipazione e/o di un solo progetto di fattibilità tecnico-economico, qualora ritenuto idoneo alla conclusione del dialogo competitivo. Si precisa che la procedura di dialogo competitivo si concluderà anche nel caso in cui non sia stata individuata alcuna soluzione idonea. Nell’ipotesi che nessuna proposta sia ritenuta soddisfacente in base alle finalità dell’Amministrazione in relazione all’oggetto dell’affidamento, nessun obbligo residua nei confronti degli operatori che hanno presentato istanza di partecipazione e prodotto proposte. L’Amministrazione si riserva in ogni caso di sospendere e/o interrompere in qualunque momento la procedura e/o di non procedere all’aggiudicazione e/o di revocarla, per sopravvenuti motivi di interesse pubblico, senza che i concorrenti possano per questo vantare diritti a rimborsi, indennizzi, compensi o risarcimenti. Nel caso in cui la procedura di dialogo competitivo venga interrotta, ovvero nel caso in cui al termine della procedura di gara non venga individuato alcun operatore economico per la fornitura la documentazione prodotta dai soggetti concorrenti non sarà restituita.
Base giuridica :
Direttiva 2014/24/UE
Direttiva CE 2014/24/UE - Art. 30 e D.Lgs. n. 36 del 2023 – Art. 70 -

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : APPROVVIGIONAMENTO DI SISTEMI DI SIMULAZIONE DI NUOVA GENERAZIONE – FDMS
Descrizione : L’oggetto del dialogo competitivo, da appaltare in un unico lotto, è l’acquisizione di sistemi di simulazione di nuova generazione procedurali e dinamici (full motion) inglobati in un sistema unico e integrato di simulazione, non funzionalmente divisibile. Nello specifico, la procedura è finalizzata a individuare, con gli operatori economici, le migliori soluzioni temporali e tecnico-organizzative per l’approvvigionamento di n. 16 Full Driving and Mission Simulators (FDMS) afferenti ai quattro sistemi d’arma (4 per tipologia) di Fanteria e di Cavalleria di seguito riportate in ordine di priorità: - Blindo Armata “Centauro II”; - VBM “Freccia”; - Carro Armato “Ariete” versione C2; - VCC “Dardo”. Le soluzioni proposte devono assicurare che i sistemi FDMS possano essere configurati in modo da riprodurre fedelmente il comportamento operativo dei sistemi d’arma nei differenti attuali scenari di riferimento, replicando le ergonomie e le interazioni dell’equipaggio con i comandi, i pulsanti e i sistemi di bordo dei veicoli con un livello di fedeltà tale da consentire una verosimiglianza visiva, uditiva e tattile di quanto percepito in uno scenario reale (force feedback), includendo il ciclo di caricamento dell’armamento principale, il rinculo del cannone e l’acustica della deflagrazione della carica di lancio. Le soluzioni proposte dovranno essere progettate per consentire una facile integrazione di moduli futuri e aggiornamenti software, mantenendo la compatibilità con le piattaforme operative esistenti e le reti militari. È richiesto un approccio modulare che permetta l’espansione delle funzionalità del sistema senza comprometterne le prestazioni o la sicurezza. Ognuno dei nr. 16 FDMS sarà costituito dai seguenti componenti: - postazione motion: ciascuna postazione sarà composta da nr. 2 moduli motion cabinati separati (per un totale di 32 moduli motion cabinati) in cui dovranno essere riprodotti fedelmente le postazioni per l’equipaggio (nr. 4 militari per CENTAURO II e ARIETE C2, nr. 3 per FRECCIA e DARDO) e il comportamento della piattaforma; - software di simulazione; - postazione istruttore su workstation; - postazione Comandante del complesso minore su workstation; - allenatore procedurale su workstation. La documentazione di gara sarà disponibile al seguente link: https://www.difesa.it/amministrazione-trasparente/segredifesa/terrarm/procedimenti/index.html

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 34150000 Simulatori

5.1.2 Luogo di esecuzione

Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Data di inizio : 01/05/2025
Data di fine durata : 01/12/2025

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :

5.1.11 Documenti di gara

Lingue in cui i documenti di gara (o loro parti) sono ufficiosamente disponibili : italiano

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Non consentita
Giustificazione del motivo per cui la presentazione elettronica non è possibile : Strumenti, dispositivi o formati di file non abitualmente disponibili
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Consentita
Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione : 30/05/2025 23:59 +02:00
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Fatturazione elettronica : Consentita
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica : no
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI -
Informazioni sui termini per il riesame : come da normativa vigente

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI
Numero di registrazione : II Reparto - 5^ Divisione
Località : Via di Centocelle, 301 ROMA
Codice postale : 00175
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : 06469133194
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
TED eSender
Organizzazione competente per i ricorsi

8.1 ORG-0000

Nome ufficiale : Publications Office of the European Union
Numero di registrazione : PUBL
Località : Luxembourg
Codice postale : 2417
Suddivisione del paese (NUTS) : Luxembourg ( LU000 )
Paese : Lussemburgo
Telefono : +352 29291
Indirizzo internet : https://op.europa.eu
Ruoli di questa organizzazione :
TED eSender
Informazioni sull'avviso
Identificativo/versione dell'avviso : 52212059-2381-4c6b-ab15-6cded1d99053 - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 29/04/2025 15:29 +00:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00281931-2025
Numero dell'edizione della GU S : 85/2025
Data di pubblicazione : 02/05/2025