Fornitura di gettoni d’oro e servizi correlati per Manifestazioni a Premio organizzate dalla Rai

Procedura aperta ai sensi dell’art. 71 d.lgs. n. 36/2023 per l’affidamento di un Accordo Quadro con un unico operatore avente ad oggetto la fornitura di gettoni d’oro e servizi correlati per Manifestazioni a Premio organizzate dalla Rai. In particolare il servizio riguarda la fornitura e conio di gettoni d’oro 750°/°° …

CPV: 18530000 Regalos y premios
Plazo:
11 de septiembre de 2025 a las 10:00
Tipo de plazo:
Presentación de una oferta
Lugar de ejecución:
Fornitura di gettoni d’oro e servizi correlati per Manifestazioni a Premio organizzate dalla Rai
Organismo adjudicador:
RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO
Número de premio:

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO
Forma giuridica del committente : Organismo di diritto pubblico
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Fornitura di gettoni d’oro e servizi correlati per Manifestazioni a Premio organizzate dalla Rai
Descrizione : Procedura aperta ai sensi dell’art. 71 d.lgs. n. 36/2023 per l’affidamento di un Accordo Quadro con un unico operatore avente ad oggetto la fornitura di gettoni d’oro e servizi correlati per Manifestazioni a Premio organizzate dalla Rai. In particolare il servizio riguarda la fornitura e conio di gettoni d’oro 750°/°° (oro 18 carati), di diversi tagli (€ 40,00, € 50.00, € 100,00, € 500,00, € 1.000,00, € 2.000,00, € 4.000,00, € 5.000,00, € 10.000,00 e € 20.000,00), recanti su entrambi i lati il logo Rai e la consegna degli stessi ai vincitori dei premi messi in palio da Rai, in conformità con la normativa che disciplina i giochi e i concorsi a premio (D.P.R. n. 430/2001 s.m.i.), come analiticamente riportato nel Capitolato tecnico. È, infine, previsto l'ulteriore servizio di ricondizionamento di gettoni d'oro (anche in oro puro 999% 24 carati) che sono, o saranno (a seguito di rifiuto da parte dei Vincitori) nelle disponibilità della Rai. Il valore nominale del gettone, secondo i vari tagli, rimarrà immutato per l’intera durata dell’appalto, in base al valore del mercato dell’oro, mentre il gettone avrà grammatura e diametro differenti per corrispondere ai tagli nominali richiesti. Con riferimento al subappalto, ai sensi dell’art. 119 comma 2 del Codice, il servizio di coniazione deve essere eseguito a cura dell’aggiudicatario trattandosi di attività che incide direttamente sull’identità e sul valore del gettone e che pertanto richiede specifiche esigenze di sicurezza, qualità e controllo da parte della Stazione Appaltante. Sulla base dell’art. 14 comma 18 del Codice, l’oggetto principale dell’appalto - determinato in base all’importo stimato più elevato tra quelli delle diverse prestazioni oggetto dell’appalto - è la fornitura in opera.
Identificativo della procedura : d0d4c0c5-75ac-45c0-9517-497dc126ea36
Tipo di procedura : Aperta
La procedura è accelerata : no

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 18530000 Regali e premi

2.1.2 Luogo di esecuzione

Località : ROMA (RM)
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 33 000 000 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Base giuridica :
Direttiva 2014/24/UE

2.1.6 Motivi di esclusione

Fonti dei motivi di esclusione : Avviso
Violazione degli obblighi connessi a motivi di esclusione previsti esclusivamente dalla legislazione nazionale :

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : Fornitura di gettoni d’oro e servizi correlati per Manifestazioni a Premio organizzate dalla Rai
Descrizione : Tenuto conto dei principi in materia, l’appalto è articolato in un unico lotto, in ragione della natura delle prestazioni che presentano caratteristiche di unitarietà funzionale e tecnica che rendono non conveniente né efficiente una suddivisione in lotti. Inoltre, trattandosi di beni di valore, è fondamentale garantire un controllo centralizzato e continuo lungo tutta la filiera produttiva e distributiva, al fine di minimizzare i rischi connessi alla sicurezza e alla tracciabilità degli stessi. Il valore globale dell’appalto, da non sottoporre a ribasso, è pari ad euro 33.000.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, di cui: (i) euro 32.899.300,00 per la fornitura dei gettoni d’oro e servizi correlati; (ii) euro 100.700,00 per il trasporto e la consegna dei premi ai Vincitori. Il suddetto valore globale rappresenta un tetto massimo di spesa non vincolante per Rai, fino a concorrenza del quale potranno essere commissionate le varie tipologie di prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro, mediante l’emissione di appositi “Contratti attuativi”. Pertanto, non sussiste alcun obbligo a carico della Committente di ordinare le suddette prestazioni per l'intero importo da intendersi quale massimale di spesa e non rappresenta in alcun modo un impegno all'acquisto della fornitura e dei relativi servizi per l'intero ammontare. Rai, pertanto, non risponderà nei confronti del fornitore nel caso in cui i corrispettivi contrattuali effettivamente corrisposti per le prestazioni risultino complessivamente inferiori rispetto ai massimali sopra indicati. Ciò detto, anche al fine di sfruttare appieno i vantaggi di tale tipologia contrattuale e mitigare i rischi di eventuali esigenze sopravvenute non preventivamente pianificate o pianificabili, l’importo complessivo dell’appalto non è oggetto di ribasso, mentre i prezzi contrattuali saranno determinati sulla base dello sconto unico offerto in gara sui prezzi unitari posti a base di gara individuati con riferimento al taglio dei gettoni oggetto di lavorazione per il servizio di coniazione e al valore del premio da consegnare per il servizio di trasporto. Il valore nominale del gettone d’oro quale “monile in oro” assoggettato a IVA non detraibile, ricomprende le seguenti componenti: a) il “valore del gettone”: il prezzo effettivo dell’oro sarà rilevato prendendo a riferimento la quotazione dell’oro della Borsa di Milano pubblicata sul “IL SOLE 24 ORE” al momento della chiusura del giorno coincidente con la data di emissione del contratto attuativo da parte di Rai; qualora il giorno individuato la Borsa di Milano risultasse chiusa, il prezzo effettivo dell’oro 24 carati sarà rilevato il primo giorno lavorativo successivo utile di apertura della Borsa stessa; b) il costo del servizio, diverso per ogni taglio di gettone e non commisurato alla quantità di oro 750 ‰ (oro 18 carati) impiegata nella coniazione del gettone, che sarà oggetto di ribasso d’asta; c) il “calo tecnico” - avviene durante le operazioni di lavorazione dell’oro, nella trasformazione da lingotto a gettone - stabilito convenzionalmente nella misura del 2,5% del “valore del gettone”; d) l’IVA nella misura del 22%. Ai sensi dell’art. 41, comma 14, del Codice, il valore globale massimo sopra indicato comprende i costi della manodopera non soggetti a ribasso (fermo restando quanto previsto nel Bando Tipo ANAC) pari a complessivi euro 292.134,00 calcolati dalla Stazione appaltante come segue: o euro 202.020,00 per il servizio di conio tenuto conto del monte-ore stimato per lo svolgimento del servizio di conio, valorizzato con il costo della manodopera di complessive 5 risorse di V livello calcolato sulla base del CCNL Industria Orafo - Argentiero sottoscritto in data 23/12/2021 da Fedeorafi FIM CISL - FIOM CGIL e UILM e UIL CCNL (C021); o euro 90.114,00 per il servizio di consegna in considerazione del monte-ore stimato per il servizio, valorizzato con il costo della manodopera di una risorsa di IV livello per il personale dipendente da istituti ed imprese di vigilanza privata e servizi di sicurezza (HV17). Resta ferma la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale, come meglio indicato nel citato Bando Tipo ANAC. Il valore di ciascun servizio accessorio non supera il 30% della soglia complessiva, pertanto si indica il CCNL cd. “leader” di settore sottoscritto dalle associazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale di categoria di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 della sola prestazione principale individuato nel CCNL Industria orafo argentiero e gioielleria (C021).

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 18530000 Regali e premi

5.1.2 Luogo di esecuzione

Località : ROMA (RM)
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Data di inizio : 01/12/2025
Durata : 36 Mese

5.1.5 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 33 000 000 Euro

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :
Informazioni supplementari : Decisione di contrarre approvata con Delibera del CDA prot. SCA/LC/2025/246/P/C del 30/07/2025. Il Responsabile del Progetto per la fase di affidamento è Arianna Lanzi. La presente procedura è svolta tramite sistema informatico per procedure telematiche di acquisto (“Piattaforma”) accessibile all’indirizzo https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti. Tramite il sito si accede alla procedura ed alla documentazione di gara, all’interno dell’area di dettaglio relativa alla Procedura. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre il 31/08/2025 ore 23:59, utilizzando l’area “Comunicazioni riservate al Concorrente”, presente nell’area di dettaglio della procedura. Le risposte alle richieste di chiarimenti sono fornite mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma nell’area “Comunicazioni della Stazione Appaltante”. Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara, nel rispetto delle condizioni previste nella documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui all’art. 65 del D. Lgs. n. 36/2023 per i quali non sussistano: (i) le cause di esclusione di cui agli artt. 94, 95 e 98 del D. Lgs. n. 36/2023; (ii) le condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001; (iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA, il tutto secondo quanto specificato negli atti di gara. Il ricorso al subappalto è ammesso alle condizioni e nei limiti previsti dal Disciplinare di Gara. Lo schema di accordo quadro allegato contiene una clausola di revisione prezzi. Il disciplinare indica le modalità con cui i raggruppamenti di operatori economici ottemperano ai requisiti in materia di capacità tecniche e professionali. Per la sottoscrizione dell’accordo quadro l'appaltatore costituisce una garanzia, denominata "garanzia definitiva". Il Responsabile del Progetto per la programmazione e progettazione cui sono altresì assegnati i compiti di coordinamento e supervisione dell'affidamento è Fabrizio Casinelli. Anna Michelangeli è il responsabile del progetto per l’esecuzione. L’Accordo Quadro avrà una durata di 36 mesi decorrenti dal perfezionamento dello stesso, fatta salva la facoltà esplicitamente prevista - anche in esecuzione del principio di buona fede e tutela dell’affidamento di cui all’art. 5 del Codice - di non aggiudicare e/o di revocare/annullare l’aggiudicazione ovvero, in caso di stipula, di recedere anticipatamente per il caso in cui, prima della aggiudicazione o della stipula o, ancora, prima della relativa scadenza contrattuale, venga adottata da Rai una nuova policy che sancisca il passaggio a premi in denaro o ad altra tipologia in sostituzione dei premi in gettoni d’oro. In tal evenienza, all’operatore, anche se nel mentre aggiudicatario o affidatario, sarà riconosciuto il solo corrispettivo eventualmente maturato per le prestazioni regolarmente rese sino alla data di efficacia dell’eventuale recesso contrattuale, senza riconoscimento di alcun indennizzo o alcuna altra somma a qualunque titolo. Ai sensi dell’art. 120, comma 1, lett. a) del Codice, Rai S.p.A. si riserva la facoltà di estendere la durata dell’Accordo Quadro qualora l’importo contrattuale non dovesse essere esaurito alla scadenza del termine di durata contrattuale, per il tempo necessario all’utilizzo dell’intero importo contrattuale (ferma restando la natura di tetto massimo di spesa, non vincolante, nei termini sopra indicati) Ai sensi dell’art. 120 comma 9 del Codice, qualora in corso di esecuzione si renda necessario una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto attuativo di riferimento, la stazione appaltante si riserva di imporre all'appaltatore l'esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l'appaltatore non potrà fare valere il diritto alla risoluzione del contratto attuativo. Ai sensi dell’art. 120, comma 11, del Codice, la durata del contratto, ancora in corso di esecuzione, potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente. In tal caso il contraente sarà tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni. Il disciplinare indica le eventuali prestazioni che dovranno essere eseguita dall’aggiudicatario, sia in caso di avvalimento che di subappalto, nonché le eventuali prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto che, pur subappaltabili, non possono formare oggetto di ulteriore subappalto. Si rinvia al Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per tutto quanto concerne la presente procedura, intendendosi il contenuto ivi integralmente richiamato.

5.1.9 Criteri di selezione

Fonti dei criteri di selezione : Avviso
Criterio : Iscrizione in un registro di commercio
Descrizione : Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. L’operatore economico di altro Stato membro non residente in Italia, ai sensi dell’art. 100, comma 3 e dell’Allegato II.11 del D. Lgs. n. 36/2023 Codice, presenta una dichiarazione ai sensi del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445, di essere iscritto in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato II.11. Iscrizione nell'elenco degli "operatori professionali in oro" della Banca d'Italia in base alle prescrizioni della legge 7/2000 s.m.i. Per l’operatore economico di altro Stato membro, non residente in Italia: secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Criterio : Referenze su servizi specifici
Descrizione : Aver correttamente eseguito negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del Bando di gara sulla Banca dati nazionale dei contratti pubblici dell’ANAC, forniture analoghe a quelli oggetto della presente procedura (manifattura e conio di lingotti, monete e oggetti in oro) di importo complessivo pari ad almeno euro 600.000,00 (seicentomila/00).

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Prezzo
Descrizione : Prezzo
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 100

5.1.11 Documenti di gara

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Consentita
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Consentita
Varianti : Non consentita
Termine per il ricevimento delle offerte : 11/09/2025 10:00 +02:00
Termine entro il quale l'offerta deve rimanere valida : 6 Mese
Informazioni sull'apertura pubblica delle offerte :
Data di apertura : 16/09/2025 11:00 +02:00
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Fatturazione elettronica : Obbligatoria
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica : no
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :
Accordo finanziario : Vedi documentazione di gara

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Accordo quadro, senza riapertura della gara
Numero massimo di partecipanti : 1
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : TAR territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs. n. 104/2010
Informazioni sui termini per il riesame : - Ricorsi avverso il presente Bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando. - Ricorsi avverso le eventuali esclusioni ed avverso il provvedimento di aggiudicazione possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione del relativo provvedimento.
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulle procedure di ricorso : TAR territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs. n. 104/2010
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/ROE/BSO
Numero di registrazione : 06382641006
Indirizzo postale : viale Giuseppe Mazzini n. 14
Località : ROMA (RM)
Codice postale : 00195
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : 800938362
Indirizzo internet : https://www.rai.it
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : TAR territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs. n. 104/2010
Numero di registrazione : 80195990587
Indirizzo postale : Via Flaminia 189
Località : Roma
Codice postale : 00196
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : +3906328721
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulle procedure di ricorso

Informazioni sull'avviso

Identificativo/versione dell'avviso : 194113ce-a1d2-4193-8ffb-96daa2517191 - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 31/07/2025 16:47 +02:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00509224-2025
Numero dell'edizione della GU S : 147/2025
Data di pubblicazione : 04/08/2025