Servizio di sbarco carbone e biomasse da navi, carico gesso e ceneri in banchina commerciale - SULCIS

Servizio di sbarco carbone e biomasse da navi, carico gesso e ceneri in banchina commerciale - SULCIS Servizio di sbarco carbone e biomasse da navi, carico gesso e ceneri in banchina commerciale — SULCIS

CPV: 63121000 Storage and retrieval services
Place of execution:
Servizio di sbarco carbone e biomasse da navi, carico gesso e ceneri in banchina commerciale - SULCIS
Awarding body:
ENEL PRODUZIONE S.p.A. - Fuels, Logistics and Circular Management Italy
Award number:
ppr_71060

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : ENEL PRODUZIONE S.p.A. - Fuels, Logistics and Circular Management Italy
Attività dell'ente aggiudicatore : Attività connesse all'elettricità

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Servizio di sbarco carbone e biomasse da navi, carico gesso e ceneri in banchina commerciale - SULCIS
Descrizione : Servizio di sbarco carbone e biomasse da navi, carico gesso e ceneri in banchina commerciale - SULCIS
Identificativo della procedura : 31e79da3-17c6-4f02-bd19-d59cf425a516
Tipo di procedura : Negoziata con previa indizione di gara / competitiva con negoziazione
La procedura è accelerata : no

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 63121000 Servizi di stoccaggio e recupero

2.1.2 Luogo di esecuzione

Località : Banchina commerciale del porto di Portovesme
Codice postale : 09010
Suddivisione del paese (NUTS) : Sud Sardegna ( ITG2H )
Paese : Italia

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 3 926 785,2 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Base giuridica :
Direttiva 2014/25/UE

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : Servizio di sbarco carbone e biomasse da navi, carico gesso e ceneri in banchina commerciale — SULCIS
Descrizione : Servizio di sbarco carbone e biomasse da navi, carico gesso e ceneri in banchina commerciale — SULCIS
Identificativo interno : ppr_71060

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 63121000 Servizi di stoccaggio e recupero
Opzioni :
Descrizione delle opzioni : Durata 12 mesi dall'attivazione del servizio + n. 2 opzioni ENEL dalla durata di 12 mesi ciascuna

5.1.2 Luogo di esecuzione

Località : Banchina commerciale del porto di Portovesme
Codice postale : 09010
Suddivisione del paese (NUTS) : Sud Sardegna ( ITG2H )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Data di inizio : 23/11/2025
Durata : 36 Mese

5.1.4 Rinnovo

Rinnovi massimi : 2

5.1.5 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 3 926 785,2 Euro

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :
Informazioni supplementari : 1) Si precisa che la gara è svolta ai sensi del D.Lgs. 36/2023 e successive modificazioni e integrazioni, per quanto applicabile all’ambito dei settori speciali. 2) Condizione necessaria per la presentazione della domanda di partecipazione e l'accesso alle fasi successive della procedura di gara è la registrazione alla piattaforma di Global Procurement WeBUY per il Gruppo Merceologico FCCU05 (logistica secondaria e oneri accessori combustibili centrali elettriche - Italia), secondo le modalità riportate sul sito web: https://globalprocurement.enel.com/it/lavorareinsieme/a201611-per-registrarsi.html A seguito della registrazione sarà possibile accedere alla sezione relativa alle Richieste di Informazione (RDI), fra cui dovrete selezionare quella relativa alla procedura di gara in oggetto, per accedere alla sezione del sistema contenente i dettagli della documentazione necessaria per il caricamento a sistema della domanda di partecipazione. Il termine per il caricamento della documentazione necessaria alla partecipazione alla gara è indicato al successivo p.to 5.1.12. Si precisa che la registrazione alla piattaforma WeBUY è a titolo gratuito; per assistenza tecnica all’utilizzo della piattaforma, l’unico riferimento da contattare è il servizio di supporto dedicato, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00, consultabile al numero +39 02 3045 3936. 3) I candidati dovranno presentare una domanda di partecipazione secondo il facsimile presente nella busta amministrativa (Form Risposta Amm) all’interno della RDI, redatta su carta intestata della società ai sensi del D.P.R. 445/2000. Tale domanda di partecipazione dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante del candidato ovvero dal procuratore munito dei relativi poteri e, nel caso di sottoscrizione da parte del procuratore, copia conforme all'originale della relativa procura. Nella presentazione della domanda di partecipazione i candidati devono, a pena di esclusione, dichiarare: 1) di non trovarsi nelle cause di esclusione di cui agli art. 94, 95, 98 e 169 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i.; 2) di non trovarsi in una situazione di conflitti di interesse con soggetti a vario titolo collegati a ENEL; 3) di essere a conoscenza del modello organizzativo e del codice etico di cui è dotata ENEL, consultabili sul sito: https://globalprocurement.enel.com/it/documenti e di impegnarsi all'osservanza dei principi ivi contenuti; 4) di tener conto, nel partecipare alla presente procedura di gara, degli oneri previsti dall'osservanza delle norme per la sicurezza dei lavoratori e del costo del lavoro, così come previsto dalla L. n.55/1990 e dalla L.327/2000, nonché degli obblighi in materia di sicurezza e delle condizioni di lavoro, con particolare riferimento al D.Lgs.81/2008 e s.m.i.; 5) di possedere i requisiti di idoneità tecnico professionale in relazione alle attività oggetto della gara d'appalto, di cui al punto 5.1, anche ai sensi dell'art.26, comma 1, punto a), 2 del D.Lgs.81/2008 e s.m.i; 6) di impegnarsi affinché il parco mezzi minimo, di cui al punto 5.1.9, sia nella propria disponibilità al momento della presentazione dell'offerta; 7) di essere in possesso dell’autorizzazione ex art.16 della L.84/94 presso il porto di Portovesme, ovvero di essere in possesso dell’ autorizzazione ex art.16 della L.84/94 presso un qualsiasi altro porto italiano o autorizzazione equivalente presso un qualsiasi porto europeo ed aver presentato domanda all’AdSP del Mare di Sardegna per l’ottenimento dell’autorizzazione ex art.16 della L. 84/94 per lo svolgimento delle attività oggetto dell'appalto (operazioni portuali) presso il porto di Portovesme, entro il termine per la presentazione della domanda di partecipazione; 8) di autorizzare Enel ad accedere al FVOE del candidato, per acquisire le informazioni comprovanti il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla presente procedura di gara. 4) in caso di raggruppamenti di imprese non ancora costituiti, la domanda di partecipazione dovrà essere firmata digitalmente dai legali rappresentati di tutte le imprese che intendono riunirsi nei predetti raggruppamenti e contenere l'indicazione dell'impresa che tra esse assumerà la veste di mandataria/capogruppo; 5) la documentazione prodotta dai candidati non sarà restituita; 6) eventuali quesiti o richieste di chiarimenti relativi al presente bando, potranno essere richiesti dai soli candidati registrati alla piattaforma di Global Procurement WeBUY, utilizzando l’apposita area “messaggi” della Richiesta di Informazioni (RDI) per la gara in oggetto; tali richieste dovranno pervenire entro il termine indicato al punto 5.1.11; non verranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute telefonicamente o comunque dopo la data ultima sopraindicata; 7) il candidato che intende avvalersi delle capacità di imprese ausiliarie dovrà caricare sul sistema WeBUY in apposita sezione della RDI: i) una dichiarazione sottoscritta dall'impresa ausiliaria con cui quest'ultima si obbliga verso il candidato e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto le risorse necessarie di cui è carente il candidato, ii) copia del contratto in virtù del quale l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del candidato a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell'appalto; nel corso della procedura di gara potrà essere richiesto al candidato di produrre l'originale o la copia autentica del suddetto contratto; 8) il subappalto è ammesso ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 119 del D.Lgs. 36/2023 ad esclusione dell’affidamento in subappalto di operazioni portuali come definite ai sensi del d.lgs 84/94 e s.m.i.; 9) ENEL si riserva la facoltà di sospendere, interrompere od annullare, la procedura di gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza; 10) ENEL si riserva la facoltà di sospendere od annullare la procedura di gara e/o a procedere alla revoca dell’aggiudicazione, e/o sospendere l’efficacia del contratto qualora non vengano rilasciate da parte delle autorità competenti le autorizzazioni necessarie a consentire il proseguo del funzionamento a carbone della centrale Sulcis, entro 12 mesi dalla pubblicazione del bando di gara. 11) ENEL si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; 12) ENEL disporrà l’esclusione dalla gara del candidato qualora, a seguito di verifiche, sia accertato che ricorre una delle cause di esclusione di cui al par. 2.2 del documento “Cause di esclusioni dall’Albo Fornitori di Enel”, disponibile al seguente link: https://globalprocurement.enel.com/content/dam/enel-gp/documents/other-useful-documents/supplier-performance-management/Cause_di_esclusioni_Albo_Fornitori_Enel.pdf 13) Si segnala infine che potrà essere considerata anormalmente bassa l'offerta economica con un valore inferiore al 30% rispetto alla media delle offerte presentate in gara (ritenute ammissibili e valide) e/o del nostro Valore stimato. In tal caso, Enel si riserva di richiedere all’offerente una relazione giustificativa finalizzata a valutare la congruità, l'affidabilità e la sostenibilità dell'offerta stessa.

5.1.9 Criteri di selezione

Fonti dei criteri di selezione : Avviso
Criterio : Autorizzazione o appartenenza a una particolare organizzazione necessaria per contratti di servizio
Descrizione : Il candidato deve essere in possesso dell’autorizzazione ex art.16 della L.84/94 presso il porto di Portovesme, ovvero essere in possesso dell’autorizzazione ex art.16 della L. 84/94 presso un qualsiasi altro porto italiano o autorizzazione equivalente presso un qualsiasi porto europeo ed aver presentato, entro il termine per la presentazione della domanda di partecipazione, domanda all’AdSP del Mare di Sardegna per l’ottenimento dell’autorizzazione ex art.16 della L.84/94 per lo svolgimento delle attività oggetto dell'appalto (operazioni portuali) presso il porto di Portovesme. In quest’ultimo caso, il candidato dovrà dimostrare di aver ottenuto la suddetta autorizzazione presso Portovesme entro la data di aggiudicazione della gara o altra data limite che sarà fissata da Enel. Per RTI/consorzio il requisito deve essere posseduto dalla mandataria/capofila e altra impresa del RTI/consorzio che partecipi allo sbarco
Criterio : Altri requisiti economici o finanziari
Descrizione : Valore della produzione annuo medio calcolato sulla base degli ultimi tre esercizi (2021–2022–2023) almeno pari o superiore all'importo di: 1 000 000,00 EUR — IVA esclusa. Nel caso di partecipazione nelle forme di cui all'art. 65, comma 2, lettere e), f), g) e h) del D.Lgs. n. 36/2023, si precisa che il requisito di cui sopra dovrà essere soddisfatto dal raggruppamento o consorzio inteso nella sua totalità. Per il consorzio di cui al predetto art. 65, comma 2, lettere b), c) e d), il suddetto requisito dovrà essere posseduto dal consorzio. I Candidati dovranno presentare, all'atto della domanda di partecipazione, dichiarazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 attestante i valori della produzione degli esercizi 2021 - 2022 - 2023. Tale dichiarazione dovrà essere firmata digitalmente dal Legale Rappresentante del Candidato ovvero da Procuratore munito dei relativi poteri. In quest'ultimo caso alla dichiarazione dovrà essere allegata copia conforme all'originale della relativa procura. ENEL si riserva di verificare quanto attestato richiedendo copia dei bilanci attestanti il valore della produzione medio nel triennio 2021–2022–2023. Nel caso in cui il Candidato partecipa per proprio conto ma si avvale delle capacità di uno o più soggetti, per ciascuno dei soggetti interessati deve essere presentato una dichiarazione distinta contenente le informazioni pertinenti per ciascuno dei soggetti interessati
Criterio : Strumenti, impianti o attrezzature tecniche
Descrizione : Per l'effettuazione dei servizi oggetto dell'appalto, i candidati dovranno disporre di un parco mezzi minimo aventi le seguenti caratteristiche: - n. 2 autogru semoventi portuali, con caratteristiche tecniche tali da poter operare su navi portarinfuse (tipoHandymax, Panamax o Post Panamax) munite di benna con portata ≥6 m3 per il carbone, di almeno una benna a polipo per lo scarico biomasse con portata ≥16 m3; - n. 2 tramogge mobili con capacità di circa 30 m³ ciascuna; - n. 3 pale meccaniche gommate di cui una di potenza compresa tra 120 hp÷215 hp (89 kW÷158 kW) da utilizzare per la pulizia stive o la movimentazione delle biomasse in stiva e 2 di potenza ≥ 215 hp (158 kW)dotate di benne adeguate per il caricamento delle biomasse dal mucchio accumulate in banchina, - n. 1 escavatore idraulico cingolato con peso ≤ 21 000 kg, per la movimentazione delle biomasse in stiva (se necessario), - sistemi di protezione da predisporre tra la banchina e la nave durante le attività di scarico carbone/biomasse al fine di evitare dispersioni di combustibile in mare (teloni protettivi anticaduta), - n. 2 sistemi fog cannon/dust-fighter per l’abbattimento della polverosità in banchina durante le operazioni discarica, - n. 1 autobotte con nebulizzatore per annaffiare le aree di lavoro con capacità minima di 8 000 l, - n. 1 moto spazzatrice stradale avente cassone rifiuti con capacità > 5mc e gruppo di lavaggio con capacità di stoccaggio minimo di acqua almeno pari a litri 1000. Si precisa, inoltre, che: Le autogrù dovranno: - alla data della presentazione dell’offerta, avere una vetustà inferiore o uguale a 20 anni e un numero di ore di funzionamento complessive non supe-riore a 30.000; - aver fatto tutte le manutenzioni ordinarie previste dal costruttore negli ultimi 2 anni. Le pale meccaniche dovranno: - essere marcate CE e avere cabina tipo ROPS/FOPS; - avere una vetustà inferiore o uguale a 10 anni alla data della presentazione dell’offerta. Ulteriori dettagli relativi alle caratteristiche dei mezzi saranno indicati nella documentazione che sarà fornita nelle successive fasi di gara. Tale requisito dovrà essere soddisfatto mediante dichiarazione di cui al p.to 5.1.6, con cui il candidato assume l’impegno che il sopra elencato parco mezzi minimo sia nella propria disponibilità al momento della presentazione dell'offerta.

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Descrizione : Offerta economicamente più vantaggiosa

5.1.11 Documenti di gara

L'accesso a determinati documenti di gara è limitato
Termine per la richiesta di informazioni supplementari : 08/09/2025 17:00 +02:00
Le informazioni sui documenti riservati sono disponibili all'indirizzo seguente : https://globalprocurement.enel.com/

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Obbligatoria
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Non consentita
Descrizione della garanzia finanziaria : a) cauzione provvisoria di importo pari a 20 000 EUR, da costituirsi all'atto della presentazione dell'offerta da parte di tutti i concorrenti; b) cauzione definitiva nella misura del 10 % dell'importo annuo di aggiudicazione del contratto, da costituirsi da parte del solo Soggetto aggiudicatario (in caso di aggiudicazione ad un raggruppamento di imprese da parte della mandataria in nome e per conto di tutti i soggetti raggruppati).
Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione : 15/09/2025 17:00 +02:00
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Condizioni relative all'esecuzione dell'appalto : Appalto non soggetto a clausola sociale
Forma giuridica che deve essere assunta da un gruppo di offerenti cui viene aggiudicato un appalto : Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) o consorzio. Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all'art. 65 del D.Lgs. n. 36/2023. I consorzi di cui all'art. 65, comma 2, lett. b), c) e d) sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi, ai sensi dell'art. 68, è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara.
Accordo finanziario : Non Applicabile

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : Tribunale amministrativo (TAR) del Lazio
Informazioni sui termini per il riesame : Tribunale amminstrativo (TAR) del Lazio
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : ENEL PRODUZIONE S.p.A. - Fuels, Logistics and Circular Management Italy

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : ENEL PRODUZIONE S.p.A. - Fuels, Logistics and Circular Management Italy
Numero di registrazione : 05617841001
Servizio : stazione appaltante
Indirizzo postale : Via Luigi Boccherini 15
Località : Roma
Codice postale : 00198
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Referente : RUP - Ing. Fabrizio Scaramuzza
Telefono : 0683051
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : Tribunale amministrativo (TAR) del Lazio
Numero di registrazione : sede di roma
Servizio : Organizzazione competente per i ricorsi
Località : Roma
Codice postale : 00196
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : 06328721
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi

Informazioni sull'avviso

Identificativo/versione dell'avviso : 7e1d68c7-c36e-43a5-965c-d061d9e33087 - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 01/08/2025 14:34 +02:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00507963-2025
Numero dell'edizione della GU S : 147/2025
Data di pubblicazione : 04/08/2025