Titolo
:
Servizio di recupero, escluso il trasporto, ad operatore economico dotato di impianto autorizzato, dei rifiuti della Frazione Organica Rifiuti Solidi Urbani (F.O.R.S.U.) C.E.R. 20 01 08 Rifiuti biodegradabili di cucine e mense.
Descrizione
:
Servizio di recupero, escluso il trasporto, ad operatore economico dotato di impianto autorizzato, dei rifiuti della Frazione Organica Rifiuti Solidi Urbani (F.O.R.S.U.) C.E.R. 20 01 08 Rifiuti biodegradabili di cucine e mense. Trattasi – per l’appalto in specie - di rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata con sistema porta a porta svolta sul territorio del Consorzio Chierese per i Servizi presso utenze domestiche e non domestiche, costituiti da (a titolo esemplificativo e non esaustivo): scarti alimentari di cucina, avanzi di cibo sia crudi sia cucinati, alimenti avariati, bucce, torsoli, noccioli, carne, pesce, lische, riso, pasta, pane, biscotti, formaggi, gusci d’uovo, scarti di verdura e frutta, fondi di caffè, filtri di the, tovagliolini, fazzoletti di carta, carta del pane e carta assorbente da cucina, pezzi di carta bagnata o unta, parti vegetali provenienti dalla manutenzione di piante da appartamento, semi e granaglie, tappi di sughero, fiori recisi, ceneri spente di stufe e caminetti, piccole ossa e simili, imballaggi e manufatti compostabili come sacchetti, bottiglie, vaschette, stoviglie monouso e capsule per caffè. Tali rifiuti sono raccolti e trasportati mediante autocompattatori e/o autotreni e/o autoarticolati dotati di cassoni scarrabili dalle Ditte appaltatrici del servizio di raccolta e trasporto in corso, per conto del Consorzio, in un unico impianto fisso autorizzato (impianto-offerta), ai sensi del D.Lgs. 152/2006, per operazioni di recupero (Allegato C - parte IV del D.Lgs. n. 152/2006 lettera R….), o nel caso di operatore economico con sede in altro Paese della Unione Europea, con autorizzazione equipollente vigente ex art. 69 del Codice, per operazioni di recupero (Allegato C - parte IV del D.Lgs. 152/2006), intestato al concorrente medesimo, per i rifiuti di cui al C.E.R. sopra specificato, per una capacità impiantistica autorizzata stoccabile e movimentabile idonea a trattare la intera quantità presunta di rifiuti raccolti in relazione al presente appalto. Il requisito fondamentale ed inderogabile per partecipare alla presente gara di appalto, è che il concorrente offerente corrisponda al TITOLARE della AUTORIZZAZIONE a svolgere l’attività di recupero dei rifiuti in oggetto relativa all’IMPIANTO-OFFERTA, pena esclusione. DURATA CONTRATTO: 36 (trentasei) mesi