servizio di ispezione relativo ai controlli merceologici sulle forniture carbone: draught survey, campionamento, preparazione e finalizzazione campioni per la C.le di SULCIS

servizio di ispezione relativo ai controlli merceologici sulle forniture carbone: draught survey, campionamento, preparazione e finalizzazione campioni per la C.le di SULCIS servizio di ispezione relativo ai controlli merceologici sulle forniture carbone: draught survey, campionamento, preparazione e finalizzazione campioni per la C.le di SULCIS

CPV: 71730000 Industrial inspection services
Place of execution:
servizio di ispezione relativo ai controlli merceologici sulle forniture carbone: draught survey, campionamento, preparazione e finalizzazione campioni per la C.le di SULCIS
Awarding body:
ENEL PRODUZIONE S.p.A. Fuels, Logistics and Circular Management Italy
Award number:
ppr_68456

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : ENEL PRODUZIONE S.p.A. Fuels, Logistics and Circular Management Italy
Attività dell'ente aggiudicatore : Attività connesse all'elettricità

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : servizio di ispezione relativo ai controlli merceologici sulle forniture carbone: draught survey, campionamento, preparazione e finalizzazione campioni per la C.le di SULCIS
Descrizione : servizio di ispezione relativo ai controlli merceologici sulle forniture carbone: draught survey, campionamento, preparazione e finalizzazione campioni per la C.le di SULCIS
Identificativo della procedura : 9c412e02-07da-4929-8d8f-9ebb96aafb9d
Identificativo interno : ppr_68456
Tipo di procedura : Negoziata con previa indizione di gara / competitiva con negoziazione
La procedura è accelerata : no
Giustificazione della procedura accelerata :
Caratteristiche principali della procedura :

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 71730000 Servizi di ispezione industriale

2.1.2 Luogo di esecuzione

Località : banchina commerciale e Riva Est di Portovesme
Codice postale : 09010
Suddivisione del paese (NUTS) : Sud Sardegna ( ITG2H )
Paese : Italia

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 764 316 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Base giuridica :
Direttiva 2014/25/UE

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : servizio di ispezione relativo ai controlli merceologici sulle forniture carbone: draught survey, campionamento, preparazione e finalizzazione campioni per la C.le di SULCIS
Descrizione : servizio di ispezione relativo ai controlli merceologici sulle forniture carbone: draught survey, campionamento, preparazione e finalizzazione campioni per la C.le di SULCIS
Identificativo interno : ppr_68456

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 71730000 Servizi di ispezione industriale
Opzioni :
Descrizione delle opzioni : Durata 12 mesi dall'attivazione del servizio + n.2 opzioni ENEL della durata di 12 mesi ciascuna

5.1.2 Luogo di esecuzione

Località : banchina commerciale e Riva Est di Portovesme
Codice postale : 09010
Suddivisione del paese (NUTS) : Sud Sardegna ( ITG2H )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Data di inizio : 01/01/2026
Durata : 36 Mese

5.1.4 Rinnovo

Rinnovi massimi : 2

5.1.5 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 764 316 Euro

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :
Informazioni supplementari : I candidati dovranno presentare una domanda di partecipazione, redatta su carta intestata della società ai sensi del D.P.R. 445/2000 e sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente ovvero dal procuratore munito dei relativi poteri, con allegata copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità e, nel caso di sottoscrizione da parte del procuratore, copia conforme all'originale della relativa procura. Nella presentazione della domanda di partecipazione i candidati devono, a pena di esclusione, dichiarare: 1) di non trovarsi nelle cause di esclusione di cui agli art. 94, 95, 96 e 97 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i.; 2) che non siano state commesse negligenze od inadempimenti nell'esecuzione di precedenti affidamenti da parte di ENEL; 3) di essere a conoscenza del modello organizzativo e del codice etico di cui è dotata ENEL, consultabili sul sito: https://corporate.enel.it/it/azienda/valori e di impegnarsi all'osservanza dei principi ivi contenuti; 4) di non trovarsi in una situazione di conflitti di interesse con soggetti a vario titolo collegati a ENEL; 5) di non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla gara di cui all'art.1 bis della L.383/2001, in materia di emersione del lavoro sommerso; 6) di tener conto, nel partecipare alla presente procedura di gara, degli oneri previsti dall'osservanza delle norme per la sicurezza dei lavoratori e del costo del lavoro, così come previsto dalla L. n.55/1990 e dalla L.327/2000, nonché degli obblighi in materia di sicurezza e delle condizioni di lavoro, con particolare riferimento al D.Lgs.81/2008 e s.m.i.; 7) di possedere i requisiti di idoneità tecnico professionale in relazione ai lavori oggetto della gara d'appalto, di cui al punto 5.1, anche ai sensi dell'art.26, comma 1, punto a), 2 del D.Lgs.81/2008 e s.m.i; 8) di impegnarsi affinché le attrezzature che si intendono utilizzare per l’espletamento del servizio siano nella propria disponibilità al momento della presentazione dell'offerta; 9) di aver completato la fase di registrazione presso il portale Global Procurement di ENEL per il gruppo merceologico FCCU05; La domanda di partecipazione dovrà essere corredata dal documento di gara unico europeo (DGUE) di cui all'articolo 91 del D.Lgs. n. 36/2023. Sia nel caso in cui il candidato partecipi per proprio conto ma si avvalga delle capacità di uno o più soggetti, il candidato deve presentare, per ciascuno dei soggetti coinvolti nel servizio, un DGUE distinto. --OOO— 1) ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs. 36/2023, la gara sarà espletata con il supporto di mezzi di comunicazione elettronici; 2) i candidati che non siano già in possesso di registrazione al Portale Global Procurement ENEL per il gruppo merceologico FCCU05 (logistica secondaria combustibili per centrali elettriche — oneri e accessori) dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere l'abilitazione al gruppo merceologico succitato secondo le modalità riportate sul sito web: https://globalprocurement.enel.com/it/diventafornitore ; la registrazione al Portale è a titolo gratuito; la registrazione e la successiva abilitazione, entro il termine di cui al p.to 5.1.12, sono condizione necessaria per l'accesso alle fasi successive della procedura di gara; 3) la domanda di partecipazione corredata del/i DGUE, dovrà essere inoltrata a mezzo email all'indirizzo di posta: info.logistica@enel.com entro il termine indicato al punto 5.1.12; 4) in caso di raggruppamenti di imprese non ancora costituiti, la domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta dai legali rappresentati di tutte le imprese che intendono riunirsi nei predetti raggruppamenti e contenere l'indicazione dell'impresa che tra esse assumerà la veste di mandataria/capogruppo; 5) la documentazione prodotta dai candidati non sarà restituita; 6) eventuali quesiti o richieste di chiarimenti relativi al presente bando, potranno essere richiesti dai soli candidati registrati al Portale Global Procurement di Enel, inviando comunicazione email all'indirizzo di posta: info.logistica@enel.com ; tali richieste dovranno pervenire entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 14.07.2025; non verranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute telefonicamente o comunque dopo la data ultima sopraindicata; 7) l'operatore economico che intende avvalersi delle capacità di imprese ausiliarie dovrà allegare alla domanda di partecipazione: i) una dichiarazione sottoscritta dall'impresa ausiliaria con cui quest'ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente, ii) copia del contratto in virtù del quale l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornirei requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell'appalto; nel corso della procedura di gara potrà essere richiesto al concorrente di produrre l'originale o la copia autentica del suddetto contratto; 8) il subappalto è ammesso ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 119 del D.Lgs. 36/2023; 9) ENEL si riserva la facoltà di sospendere, interrompere od annullare, la procedura di gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza; 10) ENEL si riserva la facoltà di sospendere od annullare la procedura di gara e/o a procedere alla revoca dell’aggiudicazione, e/o sospendere l’efficacia del contratto qualora non vengano rilasciate da parte delle autorità competenti le autorizzazioni necessarie a consentire il proseguo del funzionamento a carbone della centrale Sulcis, entro 12 mesi dalla pubblicazione del bando di gara. 11)ENEL si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; 12) ENEL si riserva la facoltà di escludere un candidato nel caso in cui ricorra una delle clausole di cui al seguente link allegato: https://globalprocurement.enel.com/it/diventafornitore/causediesclusione 13) ENEL si riserva la facoltà di escludere un candidato qualora vengano comunicati a ENEL o emergano anche da fonti aperte eventi pregiudizievoli alla reputazione del candidato

5.1.9 Criteri di selezione

Fonti dei criteri di selezione : Avviso
Criterio : Titoli di studio e qualifiche professionali pertinenti
Descrizione : Il candidato deve essere una Azienda operante nel settore della fornitura di servizi di ispezione relativi ai controlli merceologici sulle forniture carbone con una struttura aziendale, consistenza del personale, modalità organizzative ed attrezzature tali da garantire l’espletamento del servizio, secondo gli standard ISO 18283 e UNECE Standards and Procedure for the Performance of Draught Survey of Coal Cargoes. Per l'effettuazione dei servizi oggetto dell'appalto, i candidati dovranno disporre di Personale formato e qualificato per le attività di draught survey, campionamento, preparazione e finalizzazione campioni, il personale dovrà inoltre essere formato e qualificato secondo quanto disposto dal Decreto legislativo n. 81/2008 e n. 272/1999 e successive modificazioni ed integrazioni
Criterio : Strumenti, impianti o attrezzature tecniche
Descrizione : Impegno da parte del Candidato a disporre di strumenti e attrezzature idonei al servizio. Il Candidato si rende disponibile ad utilizzare i locali di preparazione campioni messi a disposizione da Enel presso la centrale di Sulcis o di disporre di un locale di preparazione, idoneo a effettuare tale servizio e ubicato in un’area prossima a quella del terminal e/o deposito; preferibilmente nell’area portuale e comunque al massimo nel raggio di 15 km dal punto di prelievo. Il Candidato si impegna a disporre di un locale di finalizzazione campioni e di un locale idoneo per la conservazione campioni.

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : offerta economicamente vantaggiosa
Descrizione del metodo da utilizzare se la ponderazione non può essere espressa da criteri :
Giustificazione della mancata indicazione della ponderazione dei criteri di aggiudicazione :

5.1.11 Documenti di gara

L'accesso a determinati documenti di gara è limitato
Le informazioni sui documenti riservati sono disponibili all'indirizzo seguente : https://globalprocurement.enel.com/Homepage

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Obbligatoria
Indirizzo per la presentazione : https://globalprocurement.enel.com/
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Non consentita
Descrizione della garanzia finanziaria : a) cauzione provvisoria di importo pari a 4.246 EUR, da costituirsi all'atto della presentazione dell'offerta da parte di tutti i concorrenti; b) cauzione definitiva nella misura del 10 % dell'importo annuo di aggiudicazione del contratto, da costituirsi da parte del solo Soggetto aggiudicatario (in caso di aggiudicazione ad un raggruppamento di imprese da parte della mandataria in nome e per conto di tutti i soggetti raggruppati).
Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione : 21/07/2025 17:00 +02:00
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Condizioni relative all'esecuzione dell'appalto : appalto non soggetto a clausola sociale
Forma giuridica che deve essere assunta da un gruppo di offerenti cui viene aggiudicato un appalto : Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) o consorzio. Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all'art. 65 del D.Lgs. n. 36/2023. I consorzi di cui all'art. 65, comma 2, lett. b), c) e d) sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi, ai sensi dell'art. 68, è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara.
Accordo finanziario : non applicabile

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : Tribunale amministrativo (TAR) del Lazio -
Informazioni sui termini per il riesame : Tribunale amministrativo (TAR) del Lazio
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : ENEL PRODUZIONE S.p.A. Fuels, Logistics and Circular Management Italy -
Organizzazione alla quale rivolgersi per l'accesso offline ai documenti di gara : ENEL PRODUZIONE S.p.A. Fuels, Logistics and Circular Management Italy -

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : ENEL PRODUZIONE S.p.A. Fuels, Logistics and Circular Management Italy
Numero di registrazione : 05617841001
Servizio : stazione appaltante
Indirizzo postale : Via Luigi Boccherini 15
Località : roma
Codice postale : 00199
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : 0683051
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto
Organizzazione alla quale rivolgersi per l'accesso offline ai documenti di gara

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : Tribunale amministrativo (TAR) del Lazio
Numero di registrazione : sede di roma
Servizio : Organizzazione competente per i ricorsi
Località : ROMA
Codice postale : 00196
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi

10. Modifica

Versione dell'avviso precedente da modificare : b5421bb6-5386-4907-8b65-1ff7ea3f729f-03
Motivo principale della modifica : Aggiornamento informazioni
Descrizione : A causa di un ritardo nei tempi di pubblicazione del bando, è stato aggiornato il campo "Data per il ricevimento delle domande di partecipazione (utilizzato per ANAC e TED)" con posticipo del termine al 21.07.2025. A seguito di tale modifica la scadenza per le richieste di chiarimento è stata posticipata alle ore 17:00 del giorno 14.07.2025
Informazioni sull'avviso
Identificativo/versione dell'avviso : b5421bb6-5386-4907-8b65-1ff7ea3f729f - 04
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 20/06/2025 12:37 +02:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00402027-2025
Numero dell'edizione della GU S : 118/2025
Data di pubblicazione : 24/06/2025