Descrizione
:
L'appalto ha per oggetto la refezione scolastica nelle scuole dell'infanzia e primarie statali. L’appaltatore deve garantire le attività di seguito elencate, a titolo non esaustivo e meglio dettagliate nel Capitolato speciale d’appalto – parte tecnica: • approvvigionamento - selezione - valutazione dei prodotti alimentari e non; • la preparazione, nel Centro di produzione pasti della Ditta appaltatrice, di pasti caldi giornalieri con il sistema della multiporzione; • confezionamento, consegna e somministrazione dei pasti pronti per il consumo in “legame fresco-caldo” per la refezione scolastica; • fornitura del materiale necessario per apparecchiare i tavoli: piatti, bicchieri, posate biodegradabili e compostabili in conformità alla norma UNI EN 13432:2002; • rigoverno giornaliero dei refettori e degli spazi adibiti a tale uso, tavoli, sedie e pavimenti; • pulizia e sanificazione di ambienti e attrezzature utilizzate (acquisto/fornitura/controllo di tutto il materiale necessario allo svolgimento delle operazioni di pulizia e sanificazione); • ritiro dei contenitori dalle sedi di consumo e veicolazione al centro di produzione pasti; • informatizzazione del Servizio Mensa per gli utenti. L’importo posto a base d’asta è il costo del singolo pasto, comprensivo di tutte le voci di costo, delle spese generali, dell’utile e di ogni altro onere espresso e implicito previsto dal capitolato, stabilito in € 6,00# (Euro sei/00) al netto di IVA dovuta come per legge e di oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. L’importo complessivo a base di gara, pari a € 5.679.549,92 è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, di cui € 5.659.500,00 soggetto a ribasso (importo calcolato per costo pasto giornaliero pari ad € 6,00, oltre IVA per numero pasti giornaliero stimato per i numero di gg del calendario anno scolastico, per tre anni-durata appalto) ed € 20.049,92 , quale importo degli oneri per la sicurezza da interferenze (non soggetto a ribasso). L’appalto è finanziato con fondi comunali. L’importo posto a base del Lotto 1, comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari a € 2.030.325,28, calcolati sulla base del CCNL di riferimento. L’appalto è a misura. Il servizio verrà contabilizzato in funzione ai pasti effettivamente somministrati agli aventi diritto, pertanto il predetto importo potrà subire variazioni, in aumento o in decremento, in considerazione del numero degli iscritti al servizio e dei pasti effettivamente erogati per gli anni di validità del contratto. Nell’importo a base di gara si intendono interamente compresi e compensati tutti i servizi, le provviste, le prestazioni, le spese generali, l’utile e ogni altro onere espresso e implicito di cui al presente capitolato, inerente e conseguente al servizio de quo, comprese le eventuali attività poste in essere per il contenimento epidemiologico del Covid-19