Informazioni supplementari
:
Ai sensi dell'art. 15, comma 2, seconda parte, del D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. il soggetto al quale sono affidati i compiti propri del RUP relativi alla fase di affidamento è l’Ing. Michele Corradini. a) La gara verrà esperita a procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli artt. 153 e 71 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. L’aggiudicazione avverrà in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e del miglior rapporto qualità/prezzo, determinato, ai sensi dell’art.108, commi 1 e 4 , del citato Decreto Legislativo, con offerte economiche solo in ribasso. b) Si precisa che Heratech S.r.l. opera in qualità di Stazione Appaltante e Committente in base ad accordi Intercompany del Gruppo Hera. In particolare, Heratech S.r.l. opera in nome e per conto di Hera S.p.A. - Direzione Acqua. c) La procedura di gara viene gestita con la piattaforma on-line Hera_Pro, trattasi pertanto di gara telematica. d) Ai sensi di quanto previsto all’art. 42, comma 4, del D.lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii, il progetto posto a base di gara del presente procedimento, conclusa la verifica della progettazione, è stato validato dalle competenti Strutture aziendali in data 03/05/2024. Si precisa che la progettazione esecutiva deve essere sviluppata sulla base del progetto definitivo, ai sensi dell’art. 225, comma 9, del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii.. e) Le prescrizioni tecniche e/o la durata contrattuale potrà/potranno essere modificata/e in funzione di eventuali variazioni dovute a decisioni esterne, assunte da parte di enti deputati alla disciplina della materia oggetto del presente procedimento per ottemperare a nuovi obblighi di legge o di regolamenti, sia per l’utilizzazione di nuove tecnologie che comportino recuperi di efficienza nell’esecuzione delle prestazioni. f) Tutti i documenti, i certificati e le dichiarazioni sostitutive, se redatti in una lingua diversa dall’italiano, devono essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originale dalle autorità diplomatiche o consolari italiane del Paese in cui sono stati redatti, oppure da un traduttore ufficiale. g) Nel caso di partecipazione in Raggruppamento Temporaneo, le dichiarazioni e la documentazione richieste nel bando devono essere presentate da tutti gli Operatori Economici facenti parte del Raggruppamento, alle condizioni individuate e previste dall’art. 68 del D.Lgs. n. 36/2023e ss.mm.ii., fatto salvo quanto diversamente prescritto nel presente bando e nel relativo disciplinare di gara. h) Per i lavori, è ammessa la facoltà di ricorso al subappalto, ai sensi dell’art. 119 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. alle condizioni dettagliate nel presente bando di gara e nel disciplinare di gara al punto 3.d) Disposizioni generali in tema di partecipazione; per la prestazione secondaria “Progettazione” non può essere affidata in subappalto l’integrale esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto. È comunque sempre ammesso il subappalto delle indagini, dei rilievi, delle misurazioni e picchettazioni, nonché degli elaborati specialistici e di dettaglio e delle attività per le quali sono richieste apposite certificazioni, fermo restando che queste non potranno a loro volta essere oggetto di ulteriore subappalto. i) I concorrenti potranno essere invitati, se necessario, a completare la documentazione presentata o a chiarirne i contenuti in relazione alla verifica dei requisiti previsti nel presente bando di gara. La Stazione Appaltante si riserva ogni forma di controllo e di verifica al fine di valutare l’idoneità e la veridicità delle dichiarazioni presentate per la qualificazione degli operatori economici e per l’ammissione alla gara. j) La Stazione Appaltante si riserva comunque, la facoltà di non procedere alla gara e/o all’aggiudicazione della stessa in tutti i casi in cui, a suo insindacabile giudizio, il procedimento non abbia consentito di tutelare il pubblico interesse e/o qualora l’offerta non risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto e/o nel caso sia pervenuta o sia rimasta in gara una sola offerta. k) È prevista la revisione dei prezzi alle condizioni stabilite nel Capitolato Speciale di Appalto. l) Gli operatori economici interessati potranno far pervenire richieste di chiarimenti in merito al contenuto del bando e di tutta la documentazione di gara, inviandole, per iscritto, esclusivamente attraverso l’area “Messaggi” del procedimento, entro e non oltre il termine indicato sul frontespizio del disciplinare di gara. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. I quesiti e/o le richieste di chiarimenti dovranno essere formulati in lingua italiana. Le risposte ai suddetti quesiti verranno fornite al richiedente attraverso l’area “Messaggi” del procedimento e, se ritenute di interesse generale, verranno pubblicate nell'area "Allegati" del procedimento con onere di verifica degli eventuali aggiornamenti direttamente in capo agli operatori economici interessati a partecipare alla gara; m) L’apertura delle offerte, trattandosi di procedura telematica, avverrà in seduta privata tramite la piattaforma di comunicazione e collaborazione Microsoft Teams il seguente giorno e ora: Data: 02/08/2024 Ora locale: 10:00