Gara telematica a procedura ristretta indetta ai sensi dell'art.156 del D.Lgs 36/2023, per la revisione di n. 4 motori MTU serie 2000 M72

l’appalto ha per oggetto la revisione di tipo QL4 di nr.2 motori MTU 12V serie 2000 M72, matricole 535110137 e 535110145, sbarcati dall’aliscafo Freccia delle Valli, e la revisione di tipo QL3 di n.2 motori MTU 12V serie 2000 M72, matricole 535110656 e 535110657, sbarcati dall’aliscafo Guglielmo Marconi, appartenenti alla …

CPV: 42110000 Turbines and motors
Place of execution:
Gara telematica a procedura ristretta indetta ai sensi dell'art.156 del D.Lgs 36/2023, per la revisione di n. 4 motori MTU serie 2000 M72
Awarding body:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como
Award number:
G13151

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como
Attività dell'ente aggiudicatore : Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Gara telematica a procedura ristretta indetta ai sensi dell'art.156 del D.Lgs 36/2023, per la revisione di n. 4 motori MTU serie 2000 M72
Descrizione : l’appalto ha per oggetto la revisione di tipo QL4 di nr.2 motori MTU 12V serie 2000 M72, matricole 535110137 e 535110145, sbarcati dall’aliscafo Freccia delle Valli, e la revisione di tipo QL3 di n.2 motori MTU 12V serie 2000 M72, matricole 535110656 e 535110657, sbarcati dall’aliscafo Guglielmo Marconi, appartenenti alla flotta della Navigazione Lago di Como. La data di inizio indicata al successivo punto 5.1.3 è indicativa.
Identificativo della procedura : 1c4efbc4-2063-4d96-b958-aeddc9a08036
Identificativo interno : G13151
Tipo di procedura : Ristretta
La procedura è accelerata : no
Giustificazione della procedura accelerata :
Caratteristiche principali della procedura :

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 42110000 Turbine e motori

2.1.2 Luogo di esecuzione

Località : COMO (CO)
Suddivisione del paese (NUTS) : Como ( ITC42 )
Paese : Italia

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 779 549,54 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Informazioni supplementari : La procedura è svolta tramite la piattaforma telematica accessibile all'indirizzo https://laghinord-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp Per partecipare è necessario accedere alla suddetta piattaforma previa registrazione. In caso di RTI è necessario che sia iscritto al portale almeno la società capogruppo. Sono ammessi a partecipare gli operatori economici di cui all'art.65 del d.lgs. 36/2023 in forma singola o associata. Ai soggetti costituiti in forma associate/consorziati si applicano le disposizioni degli art. 67 e 68 del d.lgs. 36/2023. In caso di RTI il DGUE deve essere redatto e presentato da ciascun soggetto facente parte del raggruppamento. Per tutte le dichiarazioni rese dalle società partecipanti la Gestione Governativa si riserva la facoltà di accertamenti. La mancanza anche di uno solo dei requisiti minimi di partecipazione di cui al punto 5.1.9, comporta l'esclusione dalla gara stessa. Le richieste di invito non vincolano in alcun modo l'amministrazione appaltante. Non sono prese in considerazione le richieste d'invito e le offerte pervenute via PEC o comunque al di fuori della piattaforma telematica. Oltre il termine indicato al punto 5.1.12 la piattaforma telematica non consente di presentare l'istanza di partecipazione. La Gestione Governativa si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione dell'appalto anche in caso di presentazione di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. Ai sensi dell'art. 108 comma 10, d.lgs. n. 36/2023 la Gestione Governativa si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione dell'appalto qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. Non sono ammesse offerte in aumento sull'importo posto a base d'asta. Non sono ammesse offerte parziali. E' ammesso il subappalto nei limiti dell'art. 119 del d.lgs. n. 36/2023. La Gestione Governativa ha la facoltà di applicare l'art. 124 del d.lgs. n. 36/2023. In caso di ricorso all'avvalimento, l'operatore economico indica nel DGUE il nominativo della società di cui intende avvalersi (ausiliaria) ed i requisiti oggetto di avvalimento ed allega tutta la documentazione richiesta dall'art. 104 del d.lgs. 36/2023. L'ausiliaria deve presentare un DGUE distinto compilato nelle parti pertinenti ed essere in possesso dei requisiti di ordine generale e di quelli speciali oggetto di avvalimento. Ai sensi dell'art. 213 del d.lgs. n. 36/2023 il contratto d'appalto non conterrà la clausola compromissoria. Ai sensi dell'art. 110, comma 1, d.lgs. 36/2023, la Gestione valuta la congruità della migliore offerta qualora lo sconto offerto sia pari o superiore al 20%. La Gestione Governativa verifica il possesso dei requisiti di carattere generale e tecnico­ professionale mediante l'utilizzo del Fascicolo virtuale operatori economici (FVOE2.0). Ulteriori informazioni saranno indicate nella lettera d'invito e nei relativi allegati. Ai sensi dell'art.11, comma 2, d.lgs. 36/2023 il CCNL applicabile al personale impiegato nell'appalto è: Metalmeccanici – industria e il codice ATECO è il 281. Per ogni controversia è competente il Foro di cui agli artt. 6 e 7 del R.D. 30.10.1933, n. 1611. I dati raccolti sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. del 30.6.2003, n. 196, esclusivamente nell'ambito della presente gara. Ai sensi dell'art 15, comma 1, d.lgs. 36/2023 il RUP è il Dott. Ing. Paolo Mazzucchelli.
Base giuridica :
Direttiva 2014/25/UE

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : Gara telematica a procedura ristretta indetta ai sensi dell'art.156 del D.Lgs 36/2023, per la revisione di n. 4 motori MTU serie 2000 M72
Descrizione : l’appalto ha per oggetto la revisione di tipo QL4 di nr.2 motori MTU 12V serie 2000 M72, matricole 535110137 e 535110145, sbarcati dall’aliscafo Freccia delle Valli, e la revisione di tipo QL3 di n.2 motori MTU 12V serie 2000 M72, matricole 535110656 e 535110657, sbarcati dall’aliscafo Guglielmo Marconi, appartenenti alla flotta della Navigazione Lago di Como. La data di inizio indicata al successivo punto 5.1.3 è indicativa.

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 42110000 Turbine e motori

5.1.2 Luogo di esecuzione

Località : COMO (CO)
Suddivisione del paese (NUTS) : Como ( ITC42 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari : Le attività di revisione verranno eseguite presso le officine dell'operatore economico risultato aggiudicatario. Ulteriori informazioni verranno indicate nella Lettera di Invito e nei relativi allegati

5.1.3 Durata stimata

Data di inizio : 01/12/2025
Durata : 180 Giorno

5.1.4 Rinnovo

Rinnovi massimi : 0

5.1.5 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 779 549,54 Euro

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :

5.1.9 Criteri di selezione

Fonti dei criteri di selezione : Avviso
Criterio : Iscrizione in un registro professionale pertinente
Descrizione : La domanda di partecipazione, da redigersi secondo il modello predisposto dalla Stazione Appaltante, deve attestare la denominazione ufficiale della società, la forma giuridica, l'indirizzo della sede legale, il codice fiscale e/o partita IVA, la PEC, il numero di telefono, e la presa visione ed accettazione del codice etico della Gestione Governativa, consultabile sul sito www.navigazionelaghi.it. La stessa va munita di marca da bollo da 16,00 Euro e deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore munito di procura. In caso di raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario costituiti va sottoscritta dal legale rappresentante della mandataria; in caso di raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario non ancora costituito va sottoscritta da ogni società che costituirà il raggruppamento/consorzio; in caso di consorzi di cui all'art. 65, comma 2, lett. b), c) e d), va sottoscritta dal consorzio medesimo. Per i consorzi di cui all'art. 65, comma 2, lett. b), c) e d), il consorzio indica nella richiesta d'invito per quale consorziata concorre. La richiesta d'invito alla procedura va corredata dal DGUE che deve essere sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante del concorrente (o da procuratore munito della relativa procura). Il DGUE deve attestare il possesso, pena l'esclusione, dei requisiti di ordine generale e speciale di seguito specificati e pertanto: 1) l'insussistenza delle cause di esclusione di cui agli artt. 94 e 95 del d.lgs. 36/2023 e della causa interdittiva di cui all'art.53, comma 16­ter del d.lgs. n. 165/2001. La dichiarazione in ordine all'insussistenza delle cause automatiche di esclusione di cui all'art. 94 , commi 1 e 2, del d.lgs. 36/2023 e di quelle non automatiche di esclusione di cui all'art. 98, comma 3, lett. g) e h), va resa dall'operatore economico in relazione a tutti i soggetti previsti dal comma 3 del predetto articolo 94. Un operatore che si trovi in una delle cause di cui agli artt. 94 e 95 del Codice non è escluso se si sono verificate le condizioni di cui al comma 6 dell'art. 96 del Codice ed ha adempiuto agli oneri di cui ai commi 3 e 4 del medesimo articolo. Non può avvalersi del self cleaning l'operatore economico escluso con sentenza definitiva dalla partecipazione a procedure di affidamento o concessione nel corso del periodo di esclusione derivante dalla sentenza; 2) l'iscrizione al Registro delle Imprese territorialmente competente (per gli operatori economici non residenti in ITALIA: iscrizione nel registro professionale o commerciale dello Stato di residenza), come previsto dall'art. 100, comma 1, lettera a) del d.lgs. n.36/2023, con l'indicazione del numero di iscrizione e dell'oggetto sociale per un'attività pertinente anche se non coincidente con l'oggetto dell'appalto. I suddetti requisiti di cui ai punti 1) e 2) in caso di raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario costituito o costituendo, devono essere posseduti, pena l'esclusione, da ciascuna società che costituisce o che costituirà l'associazione/consorzio.
Criterio : Tecnici o organismi tecnici per l'esecuzione del lavoro
Descrizione : aver eseguito con buon esito, pena l’esclusione, negli ultimi dieci anni dalla data di pubblicazione del presente bando, almeno una revisione QL4 di n. 2 motori MTU 12V serie 2000 M72. Indicare le date di esecuzione e i destinatari pubblici o privati dei citati contratti. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese, ai sensi dell’art.68, comma 4, lettera b) del D.Lgs 36/2023, il suddetto requisito deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso.

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Prezzo
Nome :
Descrizione : Prezzo
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 100
Descrizione del metodo da utilizzare se la ponderazione non può essere espressa da criteri :
Giustificazione della mancata indicazione della ponderazione dei criteri di aggiudicazione :

5.1.11 Documenti di gara

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Consentita
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Consentita
Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione : 18/07/2025 12:00 +02:00
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Condizioni relative all'esecuzione dell'appalto : Ulteriori indicazioni verranno fornite nella Lettera di invito e nei relativi allegati
Fatturazione elettronica : Obbligatoria
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica : no
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :
Accordo finanziario : Vedi documentazione di gara

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : TAR Lombardia - Milano -
Informazioni sui termini per il riesame : Tar Lombardia - Milano
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como -
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulle procedure di ricorso : TAR Lombardia - Milano -
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione : Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como -

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como
Numero di registrazione : 00802050153
Indirizzo postale : Via L. Ariosto n. 21
Località : MILANO (MI)
Codice postale : 20145
Suddivisione del paese (NUTS) : Milano ( ITC4C )
Paese : Italia
Telefono : +39 024676101
Fax : +39 0246761059
Indirizzo internet : www.navigazionelaghi.it
Profilo del committente : www.navigazionelaghi.it
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : TAR Lombardia - Milano
Numero di registrazione : 97024970150
Indirizzo postale : Via Filippo Corridoni n. 39
Località : MILANO (MI)
Codice postale : 20100
Suddivisione del paese (NUTS) : Milano ( ITC4C )
Paese : Italia
Telefono : +39 02760531
Fax : +39 0276053215
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulle procedure di ricorso
Informazioni sull'avviso
Identificativo/versione dell'avviso : 86562d07-1a6f-4387-9d0b-b480ef1d5f67 - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 06/06/2025 15:57 +02:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00374211-2025
Numero dell'edizione della GU S : 110/2025
Data di pubblicazione : 11/06/2025