CONCORSO DI FORNITURA: Macchina deghiacciante per la catenaria dell’infrastruttura ferroviaria

FLP mette in gara tramite procedura di pubblico concorso la fornitura di un macchinario speciale, che consenta l’intervento preventivo alla formazione del ghiaccio sulla catenaria. La macchina deghiacciante irrora con una sostanza antighiaccio la catenaria, ostacolando la formazione di ghiaccio per più giorni dall’applicazione. Tale macchinario deve avere le seguenti …

CPV: 34000000 Transport equipment and auxiliary products to transportation, 42000000 Industrial machinery
Deadline:
Aug. 22, 2025, 2 p.m.
Deadline type:
Submitting a bid
Place of execution:
CONCORSO DI FORNITURA: Macchina deghiacciante per la catenaria dell’infrastruttura ferroviaria
Awarding body:
FLP Ferrovie Luganesi SA
Award number:

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : FLP Ferrovie Luganesi SA
Attività dell'ente aggiudicatore : Servizi ferroviari

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : CONCORSO DI FORNITURA: Macchina deghiacciante per la catenaria dell’infrastruttura ferroviaria
Descrizione : FLP mette in gara tramite procedura di pubblico concorso la fornitura di un macchinario speciale, che consenta l’intervento preventivo alla formazione del ghiaccio sulla catenaria. La macchina deghiacciante irrora con una sostanza antighiaccio la catenaria, ostacolando la formazione di ghiaccio per più giorni dall’applicazione. Tale macchinario deve avere le seguenti caratteristiche imprescindibili: · impiego a catenaria alimentata (tensione 1’200 V DC +/– il 25%): la macchina deve lavorare senza toccare la linea di contattato; · impiego a catenaria alimentata (tensione 1’200 V DC +/– il 25%): la macchina deve lavorare senza necessità di disinserire la tensione; · efficacia della spruzzatura: la pistola irroratrice e/o gli ugelli irroratori devono essere in grado di orientarsi automaticamente per seguire la posizione del filo di contatto nei suoi spostamenti laterali (poligonazione) e verticali; · alimentazione macchinario: il macchinario deve essere energeticamente autonomo ed indipendente. Il Committente ha inoltre individuato altri requisiti tecnici preferenziali, che vengono elencati nel dettaglio all’interno del “Documento B - Modulo d’offerta”. Il macchinario deve essere accompagnato da tutta la documentazione necessaria, che deve tra l’altro includere un piano di manutenzione che comprenda: 1) Manutenzione e controlli giornalieri (che esegue l’operatore); 2) Manutenzione e controlli mensili (che esegue l’operatore); 3) Manutenzione e controlli annuali; 4) Manutenzione e controlli con altra periodicità (secondo indicazioni del fornitore). Il macchinario deve essere nuovo (di prima immatricolazione).
Identificativo della procedura : ce3a3408-c469-4e55-af49-9ac51aca7c2f
Tipo di procedura : Aperta
La procedura è accelerata : no

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 34000000 Attrezzature di trasporto e prodotti ausiliari per il trasporto

2.1.4 Informazioni generali

Base giuridica :
Direttiva 2014/25/UE

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0000

Titolo : CONCORSO DI FORNITURA: Macchina deghiacciante per la catenaria dell’infrastruttura ferroviaria
Descrizione : FLP mette in gara tramite procedura di pubblico concorso la fornitura di un macchinario speciale, che consenta l’intervento preventivo alla formazione del ghiaccio sulla catenaria. La macchina deghiacciante irrora con una sostanza antighiaccio la catenaria, ostacolando la formazione di ghiaccio per più giorni dall’applicazione. Tale macchinario deve avere le seguenti caratteristiche imprescindibili: · impiego a catenaria alimentata (tensione 1’200 V DC +/– il 25%): la macchina deve lavorare senza toccare la linea di contattato; · impiego a catenaria alimentata (tensione 1’200 V DC +/– il 25%): la macchina deve lavorare senza necessità di disinserire la tensione; · efficacia della spruzzatura: la pistola irroratrice e/o gli ugelli irroratori devono essere in grado di orientarsi automaticamente per seguire la posizione del filo di contatto nei suoi spostamenti laterali (poligonazione) e verticali; · alimentazione macchinario: il macchinario deve essere energeticamente autonomo ed indipendente. Il Committente ha inoltre individuato altri requisiti tecnici preferenziali, che vengono elencati nel dettaglio all’interno del “Documento B - Modulo d’offerta”. Il macchinario deve essere accompagnato da tutta la documentazione necessaria, che deve tra l’altro includere un piano di manutenzione che comprenda: 1) Manutenzione e controlli giornalieri (che esegue l’operatore); 2) Manutenzione e controlli mensili (che esegue l’operatore); 3) Manutenzione e controlli annuali; 4) Manutenzione e controlli con altra periodicità (secondo indicazioni del fornitore). Il macchinario deve essere nuovo (di prima immatricolazione).

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 34000000 Attrezzature di trasporto e prodotti ausiliari per il trasporto
Classificazione aggiuntiva ( cpv ): 42000000 Macchinari industriali

5.1.2 Luogo di esecuzione

Località : Agno
Codice postale : 6982
Suddivisione del paese (NUTS) : Ticino ( CH070 )
Paese : Svizzera
Informazioni supplementari : Consegna presso le officine di FLP (via Stazione 8, 6982 Agno)

5.1.3 Durata stimata

Durata: altro : Sconosciuto

5.1.4 Rinnovo

Rinnovi massimi : 0

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Vanno indicati nomi e qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione dell'appalto : Dato non ancora noto
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Descrizione : Criteri di aggiudicazione
Descrizione del metodo da utilizzare se la ponderazione non può essere espressa da criteri : I criteri di aggiudicazione sono definiti nei documenti.

5.1.11 Documenti di gara

L'accesso a determinati documenti di gara è limitato
Canale di comunicazione ad hoc :
Nome : Simap.ch

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Non consentita
Giustificazione del motivo per cui la presentazione elettronica non è possibile : Strumenti, dispositivi o formati di file non abitualmente disponibili
Descrizione : <p>La documentazione che compone l'offerta deve essere consegnata in un esemplare in formato cartaceo ed in formato elettronico (chiavetta USB) come PDF.</p>
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Non consentita
Varianti : Non consentita
Gli offerenti possono presentare più di un'offerta : Non consentita
Termine per il ricevimento delle offerte : 22/08/2025 14:00 +02:00
Termine entro il quale l'offerta deve rimanere valida : 180 Giorno
Informazioni sull'apertura pubblica delle offerte :
Data di apertura : 22/08/2025 14:15 +02:00
Luogo : Via Stazione 8, Uffici Amministrativi (1° piano)
Informazioni supplementari : Per motivi organizzativi all'apertura delle offerte possono presenziare al massimo 2 persone per ciascun offerente. Si prega di annunciare anticipatamente numero e nominativi dei partecipanti all'apertura all'indirizzo mail di contatto del Committente.
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : Non ancora noto
Condizioni relative all'esecuzione dell'appalto : Ulteriori indicazioni nella pubblicazione ufficiale su simap.ch
Fatturazione elettronica : Obbligatoria
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica : no
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :
Accordo finanziario : Ulteriori indicazioni nella pubblicazione ufficiale su simap.ch

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : Tribunale amministrativo federale
Informazioni sui termini per il riesame : Indicazione dei rimedi giuridici Contro il presente bando e la documentazione di concorso è data facoltà di ricorso al Tribunale cantonale amministrativo (TRAM) entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando. Il ricorso non ha, di principio, effetto sospensivo.
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : FLP Ferrovie Luganesi SA

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : FLP Ferrovie Luganesi SA
Numero di registrazione : 6e84e348-b51c-4a97-b012-aa92d0c07608
Indirizzo postale : Via Stazione 8
Località : Agno
Codice postale : 6982
Suddivisione del paese (NUTS) : Ticino ( CH070 )
Paese : Svizzera
Telefono : +41916124550
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : Tribunale amministrativo federale
Numero di registrazione : BVGER
Indirizzo postale : Postfach
Località : St. Gallen
Codice postale : 9023
Suddivisione del paese (NUTS) : St. Gallen ( CH055 )
Paese : Svizzera
Telefono : +41584652626
Indirizzo internet : https://www.bvger.ch
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi

8.1 ORG-0003

Nome ufficiale : Simap.ch
Numero di registrazione : CH001
Indirizzo postale : Holzikofenweg 36
Località : Bern
Codice postale : 3003
Suddivisione del paese (NUTS) : Bern / Berne ( CH021 )
Paese : Svizzera
Telefono : +41584646388
Indirizzo internet : https://www.simap.ch
Ruoli di questa organizzazione :
TED eSender

Informazioni sull'avviso

Identificativo/versione dell'avviso : eee73368-43d2-4299-ae14-03f64f94ddb3 - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 03/07/2025 02:26 +02:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00434983-2025
Numero dell'edizione della GU S : 126/2025
Data di pubblicazione : 04/07/2025