Appalto pre­commerciale per la realizzazione di un progetto di ricerca e sviluppo concernente soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio­economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione e la valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale (CUP: C53D24000190007- CIG: B6937EED1F)

The object of the contract is the execution of a research and development project aimed at the design and pre-commercial realization of digital solutions and services for the socio-economic development of peripheral territorial communities through the creation or enhancement of cultural tourism destinations. The contract aims to promote the development …

CPV: 73100000 Research and experimental development services
Place of execution:
Appalto pre­commerciale per la realizzazione di un progetto di ricerca e sviluppo concernente soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio­economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione e la valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale (CUP: C53D24000190007- CIG: B6937EED1F)
Awarding body:
Agenzia per l'Italia Digitale
Award number:
DT AgID 63/2025

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : Agenzia per l'Italia Digitale
Forma giuridica del committente : Autorità governativa centrale
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

1.1 Committente

Nome ufficiale : Ministero della Università e della Ricerca
Forma giuridica del committente : Autorità governativa centrale
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Appalto pre­commerciale per la realizzazione di un progetto di ricerca e sviluppo concernente soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio­economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione e la valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale (CUP: C53D24000190007- CIG: B6937EED1F)
Descrizione : L’oggetto dell’appalto è l’esecuzione di un progetto di ricerca e sviluppo finalizzato alla ideazione e la realizzazione pre-commerciale di soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio-economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione o la valorizzazione di destinazioni del turismo culturale. L'appalto vuole promuovere lo sviluppo di una offerta concorrenziale di nuovi servizi digitali orientati allo sviluppo delle destinazioni del turismo culturale a portare significativi benefici alle comunità del territorio. Con la esecuzione di specifici programmi di ricerca e sviluppo si vuole verificare la fattibilità di tali servizi digitali e valutarne l’efficacia anche preliminarmente alla loro concreta disponibilità di mercato. Al contempo, la iniziativa vuole essere stimolo indiretto a un riorientamento della domanda (e quindi alla spesa pubblica) verso nuovi e più efficaci servizi per la valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale. La iniziativa è cofinanziata dal Programma Operativo Complementare (POC) Ricerca e Innovazione 2014-2020 del Ministero per la Università e la Ricerca ed è sostenuta dal programma di coordinamento e valorizzazione delle iniziative di domanda pubblica intelligente “Smarter Italy”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Identificativo della procedura : 5ccefa10-f714-47b5-bd36-afafc4e3b9bb
Avviso o bando precedente : 538123-2023
Identificativo interno : DT AgID 63/2025
Tipo di procedura : Altra procedura a più fasi
Giustificazione della procedura accelerata :
Caratteristiche principali della procedura :

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 73100000 Servizi di ricerca e sviluppo sperimentale

2.1.2 Luogo di esecuzione

Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 8 160 000 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Base giuridica :
Direttiva 2014/24/UE
Codice dei contratti pubblici Dlgs 36/2023 art. 135 c. 2 - Codice dei contratti pubblici Dlgs 36/2023 art. 135 c. 2
COM 799/2007 Appalti pre­commerciali: promuovere l’innovazione per garantire servizi pubblici sostenibili e di elevata qualità in Europa

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : Appalto pre­commerciale per la realizzazione di un progetto di ricerca e sviluppo concernente soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio­economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione e la valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale
Descrizione : L’oggetto dell’appalto è l’esecuzione di un progetto di ricerca e sviluppo finalizzato alla ideazione e la realizzazione pre-commerciale di soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio-economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione o la valorizzazione di destinazioni del turismo culturale. L'appalto vuole promuovere lo sviluppo di una offerta concorrenziale di nuovi servizi digitali orientati allo sviluppo delle destinazioni del turismo culturale a portare significativi benefici alle comunità del territorio. Con la esecuzione di specifici programmi di ricerca e sviluppo si vuole verificare la fattibilità di tali servizi digitali e valutarne l’efficacia anche preliminarmente alla loro concreta disponibilità di mercato. Al contempo, la iniziativa vuole essere stimolo indiretto a un riorientamento della domanda (e quindi alla spesa pubblica) verso nuovi e più efficaci servizi per la valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale. La procedura è strutturata in due fasi di esecuzione: Fase I ricerca, che può essere aggiudicata ad un massimo di otto operatori economici per un valore complessivo massimo di euro 3.040.000,00 Fase II Sviluppo sperimentale, che può essere aggiudicata ad un massimo di quattro operatori economici per un valore complessivo massimo di euro 5.120.000,00 La iniziativa è cofinanziata dal Programma Operativo Complementare (POC) Ricerca e Innovazione 2014-2020 del Ministero per la Università e la Ricerca ed è sostenuta dal programma di coordinamento e valorizzazione delle iniziative di domanda pubblica intelligente “Smarter Italy”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 73100000 Servizi di ricerca e sviluppo sperimentale

5.1.2 Luogo di esecuzione

Località : Italia
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Data di inizio : 29/04/2025
Data di fine durata : 31/12/2026

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :
Informazioni su avvisi precedenti :
Identificativo dell'avviso precedente : 538123-2023

5.1.7 Appalto strategico

Obiettivo dell'appalto strategico : Acquisto innovativo
Descrizione : L'appalto vuole promuovere lo sviluppo di una offerta concorrenziale di nuovi servizi digitali orientati allo sviluppo delle destinazioni del turismo culturale a portare significativi benefici alle comunità del territorio.
Obiettivo innovativo : I lavori, le forniture o i servizi oggetto dell'appalto comportano attività di ricerca e sviluppo.

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : I criteri adottati per la valutazione delle offerte sono i seguenti: 1) Efficacia della soluzione proposta: valuta la potenzialità dei risultati attesi nel soddisfare i requisiti funzionali espressi nel capitolato, con particolare riferimento alle aspettative di sviluppo sociale ed economico delle comunità del territorio. 2) Impatto della soluzione: valuta le concrete possibilità di adozione e diffusione della soluzione nelle amministrazioni pubbliche e negli altri soggetti impegnati nella valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale. 3) Qualità del progetto di ricerca e sviluppo: valuta la chiarezza dell’offerta, la metodologia di ricerca e sviluppo sperimentale, la coerenza della metodologia rispetto agli obiettivi di ricerca dichiarati.
Descrizione del metodo da utilizzare se la ponderazione non può essere espressa da criteri :
Giustificazione della mancata indicazione della ponderazione dei criteri di aggiudicazione :

5.1.11 Documenti di gara

Lingue in cui i documenti di gara sono ufficialmente disponibili : italiano
Termine per la richiesta di informazioni supplementari : 06/06/2025 13:00 +02:00

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Obbligatoria
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Non consentita
Obbligo di firma elettronica qualificata o sigillo elettronico qualificato [come definiti dal regolamento (UE) n. 910/2014]
Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione : 16/06/2025 13:00 +02:00
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Fatturazione elettronica : Obbligatoria
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica : no
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (TAR Lazio) -
Informazioni sui termini per il riesame : Per le controversie derivanti dalla presente procedura di gara è competente il Tribunale Amministrativo del Lazio.
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : Agenzia per l'Italia Digitale -
Organizzazione alla quale rivolgersi per l'accesso offline ai documenti di gara : Agenzia per l'Italia Digitale -
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione : Agenzia per l'Italia Digitale -
Organizzazione che tratta le offerte : Agenzia per l'Italia Digitale -

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : Agenzia per l'Italia Digitale
Numero di registrazione : Codice IPA: agid
Servizio : Direzione Innovazione e Transizione Digitale
Località : ROMA
Codice postale : 00185
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : +39 06 852641
Indirizzo internet : www.agid.gov.it
Profilo del committente : https://trasparenza.agid.gov.it
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Centrale di committenza per l'acquisizione di forniture e/o servizi destinati ad altri committenti
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto
Organizzazione alla quale rivolgersi per l'accesso offline ai documenti di gara
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione
Organizzazione che tratta le offerte

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : Ministero della Università e della Ricerca
Numero di registrazione : Codice IPA: KH5RHFCV
Servizio : Direzione Generale della Ricerca
Indirizzo postale : Largo Antonio Ruberti, 1
Località : ROMA
Codice postale : 00153
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Referente : Direzione generale della ricerca - Ufficio II
Telefono : +39 06 9772 7280
Indirizzo internet : www.mur.gov.it
Profilo del committente : https://trasparenza.mur.gov.it/
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Centrale di committenza per l'acquisizione di forniture e/o servizi destinati ad altri committenti

8.1 ORG-0003

Nome ufficiale : Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (TAR Lazio)
Località : ROMA
Codice postale : 00196
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi

8.1 ORG-0000

Nome ufficiale : Publications Office of the European Union
Numero di registrazione : PUBL
Località : Luxembourg
Codice postale : 2417
Suddivisione del paese (NUTS) : Luxembourg ( LU000 )
Paese : Lussemburgo
Telefono : +352 29291
Indirizzo internet : https://op.europa.eu
Ruoli di questa organizzazione :
TED eSender
Informazioni sull'avviso
Identificativo/versione dell'avviso : cab31fa8-c39c-4528-9691-0a309a8b95b4 - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 24/04/2025 10:31 +00:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano inglese
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00276898-2025
Numero dell'edizione della GU S : 83/2025
Data di pubblicazione : 29/04/2025