AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO ai sensi dell’art. 77 del D.lgs. 36/2023 e s.m.i. per l'Acquisizione in service di sistema analitico automatizzato per la diagnostica molecolare rapida delle patologie infettive

L’ASL di Bari ha necessità di acquisire in service un Sistema analitico automatizzato per la diagnostica molecolare rapida delle patologie infettive per approccio sindromico (identificazione multipla e simultanea di più patogeni e farmaco-resistenze), comprensivo di materiale di consumo e reagenti necessari per la Diagnostica Infettivologica rapida per la gestione dei …

CPV: 33124110 Diagnostiksysteme
Ausführungsort:
AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO ai sensi dell’art. 77 del D.lgs. 36/2023 e s.m.i. per l'Acquisizione in service di sistema analitico automatizzato per la diagnostica molecolare rapida delle patologie infettive
Vergabestelle:
AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI
Vergabenummer:

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO ai sensi dell’art. 77 del D.lgs. 36/2023 e s.m.i. per l'Acquisizione in service di sistema analitico automatizzato per la diagnostica molecolare rapida delle patologie infettive
Descrizione : L’ASL di Bari ha necessità di acquisire in service un Sistema analitico automatizzato per la diagnostica molecolare rapida delle patologie infettive per approccio sindromico (identificazione multipla e simultanea di più patogeni e farmaco-resistenze), comprensivo di materiale di consumo e reagenti necessari per la Diagnostica Infettivologica rapida per la gestione dei pazienti critici, secondo le tipologie sotto riportate: · Creazione di un’Isola di Biologia molecolare in ambito Microbiologico per l’esecuzione di test con tecnologia Real Time, costituita da una o più piattaforme All-in-One con sistema di automazione unico e semplificato, che possano ottimizzare e differenziare i flussi di lavoro previsti in funzione delle esigenze di laboratorio ed in previsione di un incremento del numero e della tipologia di test, dando precedenza alle priorità cliniche di urgenza. Si prevede dunque la presenza di: - Una piattaforma in grado di gestire alto processamento di campioni (ALTO TROUGHPUT) - Una piattaforma in grado di gestire, in maniera più flessibile, campioni a media e bassa richiesta (MEDIO/BASSO TROUGHPUT) che possano anche rivestire carattere d’urgenza - Contenimento dei costi operativi diretti ed indiretti; - Ottimizzazione e razionalizzazione dell’utilizzo delle risorse umane; - Massima uniformità delle tecnologie, delle metodologie ed intervalli di riferimento; - Standardizzazione del tempo di refertazione sia in routine che in urgenza ed in emergenza; - Gestione informatica centralizzata del sistema offerto (collegamento a LIS) • Test infezioni respiratorie virali e batteriche: I seguenti analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex; * preferenzialmente offerti in soluzione singleplex • Test infezioni gastrointestinali batteriche: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex • Est infezioni gastrointestinali parassitarie: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex • Test infezioni gastrointestinali virali: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex • Test rilevazione delle resistenze antibiotiche: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex • Test singleplex sulle infezioni del snc/immunocompromessi virali e batteriche con almeno: pannello analiti per la rilevazione quantitativa di virus e batteri neurotropi • Pannello analiti per la rilevazione qualitativa di virus e batteri neurotropi; i parametri possono essere offerti anche in soluzione multiplex • Test infezioni sessualmente trasmissibili: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex; preferenzialmente offerti anche in soluzione singleplex • Test rilevazione di infezioni zoonotiche: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex. Tale Sistema sarà destinato presso la U.O.S.V.D. di Microbiologia e Virologia del P.O. “Di Venere”. Al fine di definire la tipologia di scelta del contraente, ex art. 70 del D.lgs. 36/2023, si invitano gli operatori economici interessati a voler illustrare, attraverso specifica relazione: le tecnologie di propria produzione/commercializzazione in modalità diretta (Casa Madre); Schede Tecniche; Deplian; Concessionario unico (Puglia/Italia); Rivenditori in tutta Italia. In presenza di prodotto equivalente, l’operatore economico dovrà dimostrare con qualunque mezzo appropriato l’equivalenza del prodotto offerto (massimo 2 pagine), ai sensi di quanto disposto dall’art. 79 del D. Lgs. 36/2023 s.m.i. e, come meglio chiarito dall’Allegato II.5 del citato decreto; dovrà altresì allegare dépliant illustrativi e schede tecniche del dispositivo. Possono partecipare tutti i soggetti previsti dall’art. 65 del D.Lgs. 36/2023 s.m.i., che siano in possesso dei requisiti per contrarre con le pubbliche amministrazioni di cui all’art.94 e seguenti del D.Lgs. 36/2023 s.m.i. La partecipazione alla “Consultazione preliminare di mercato” non comporta oneri di alcun tipo per la Stazione Appaltante ed è finalizzata a verificare se il sistema di cui necessitano le UU.OO. in parola sia fornito da uno o più operatori economici. Del presente avviso è stata data diffusione mediante apposita indagine sul sito di EmPulia, a tutte le ditte interessate, sul sito aziendale: www.sanita.puglia.it ASL Bari- Bandi di Gara e sulla GUUE. Modalità di Partecipazione: Le ditte interessate iscritte sul portale EmPulia dovranno manifestare il proprio interesse e trasmettere documentazione tramite piattaforma, entro il termine indicato. Qualora le Ditte non siano iscritte sul portale telematico Empulia potranno manifestare il proprio interesse al seguente indirizzo pec: patrimonio.aslbari@pec.rupar.puglial.it , specificando l’oggetto: “Consultazione di mercato per “Acquisizione in service di sistema analitico automatizzato per la diagnostica molecolare rapida delle patologie infettive”- entro il 15/10/2025 ore 09:00. Per eventuali informazioni contattare il seguente nominativo: Luigi Grosso, tel. 0805842891, luigi.grosso@asl.bari.it . MODALITA’ DI SVOGIMENTO DELLA “CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO”: La “consultazione preliminare di mercato è volta a risolvere le criticità emerse in fase istruttoria dovute alla complessità dei prodotti oggetto di gara e a fornire alla Stazione Appaltante gli strumenti di conoscenza del mercato per valutare in modo completo i bisogni degli utilizzatori ed effettuare scelte consapevoli sia in termini di scelta tecnica sia in relazione al concreto oggetto dell’acquisto tra le molteplici offerte del mercato libero, in attuazione dell’art. 77 del D. Lgs 36/2023 s.m.i. La consultazione è pertanto uno strumento della fase preparatoria della gara di appalto, propedeutico alla migliore predisposizione degli atti di gara, e ha come obiettivi quello di conciliare le esigenze della Stazione Appaltante e di salvaguardare parità delle condizioni dei concorrenti di mercato. La consultazione non è finalizzata all’aggiudicazione di alcun contratto.

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 33124110 Sistemi diagnostici

2.1.2 Luogo di esecuzione

Suddivisione del paese (NUTS) : Bari ( ITF47 )
Paese : Italia

2.1.4 Informazioni generali

Base giuridica :
Altro

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO ai sensi dell’art. 77 del D.lgs. 36/2023 e s.m.i. per l'Acquisizione in service di sistema analitico automatizzato per la diagnostica molecolare rapida delle patologie infettive
Descrizione : L’ASL di Bari ha necessità di acquisire in service un Sistema analitico automatizzato per la diagnostica molecolare rapida delle patologie infettive per approccio sindromico (identificazione multipla e simultanea di più patogeni e farmaco-resistenze), comprensivo di materiale di consumo e reagenti necessari per la Diagnostica Infettivologica rapida per la gestione dei pazienti critici, secondo le tipologie sotto riportate: · Creazione di un’Isola di Biologia molecolare in ambito Microbiologico per l’esecuzione di test con tecnologia Real Time, costituita da una o più piattaforme All-in-One con sistema di automazione unico e semplificato, che possano ottimizzare e differenziare i flussi di lavoro previsti in funzione delle esigenze di laboratorio ed in previsione di un incremento del numero e della tipologia di test, dando precedenza alle priorità cliniche di urgenza. Si prevede dunque la presenza di: - Una piattaforma in grado di gestire alto processamento di campioni (ALTO TROUGHPUT) - Una piattaforma in grado di gestire, in maniera più flessibile, campioni a media e bassa richiesta (MEDIO/BASSO TROUGHPUT) che possano anche rivestire carattere d’urgenza - Contenimento dei costi operativi diretti ed indiretti; - Ottimizzazione e razionalizzazione dell’utilizzo delle risorse umane; - Massima uniformità delle tecnologie, delle metodologie ed intervalli di riferimento; - Standardizzazione del tempo di refertazione sia in routine che in urgenza ed in emergenza; - Gestione informatica centralizzata del sistema offerto (collegamento a LIS) • Test infezioni respiratorie virali e batteriche: I seguenti analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex; * preferenzialmente offerti in soluzione singleplex • Test infezioni gastrointestinali batteriche: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex • Est infezioni gastrointestinali parassitarie: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex • Test infezioni gastrointestinali virali: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex • Test rilevazione delle resistenze antibiotiche: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex • Test singleplex sulle infezioni del snc/immunocompromessi virali e batteriche con almeno: pannello analiti per la rilevazione quantitativa di virus e batteri neurotropi • Pannello analiti per la rilevazione qualitativa di virus e batteri neurotropi; i parametri possono essere offerti anche in soluzione multiplex • Test infezioni sessualmente trasmissibili: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex; preferenzialmente offerti anche in soluzione singleplex • Test rilevazione di infezioni zoonotiche: gli analiti possono essere offerti in una o più soluzioni multiplex. Tale Sistema sarà destinato presso la U.O.S.V.D. di Microbiologia e Virologia del P.O. “Di Venere”. Al fine di definire la tipologia di scelta del contraente, ex art. 70 del D.lgs. 36/2023, si invitano gli operatori economici interessati a voler illustrare, attraverso specifica relazione: le tecnologie di propria produzione/commercializzazione in modalità diretta (Casa Madre); Schede Tecniche; Deplian; Concessionario unico (Puglia/Italia); Rivenditori in tutta Italia. In presenza di prodotto equivalente, l’operatore economico dovrà dimostrare con qualunque mezzo appropriato l’equivalenza del prodotto offerto (massimo 2 pagine), ai sensi di quanto disposto dall’art. 79 del D. Lgs. 36/2023 s.m.i. e, come meglio chiarito dall’Allegato II.5 del citato decreto; dovrà altresì allegare dépliant illustrativi e schede tecniche del dispositivo. Possono partecipare tutti i soggetti previsti dall’art. 65 del D.Lgs. 36/2023 s.m.i., che siano in possesso dei requisiti per contrarre con le pubbliche amministrazioni di cui all’art.94 e seguenti del D.Lgs. 36/2023 s.m.i. La partecipazione alla “Consultazione preliminare di mercato” non comporta oneri di alcun tipo per la Stazione Appaltante ed è finalizzata a verificare se il sistema di cui necessitano le UU.OO. in parola sia fornito da uno o più operatori economici. Del presente avviso è stata data diffusione mediante apposita indagine sul sito di EmPulia, a tutte le ditte interessate, sul sito aziendale: www.sanita.puglia.it ASL Bari- Bandi di Gara e sulla GUUE. Modalità di Partecipazione:Le ditte interessate iscritte sul portale EmPulia dovranno manifestare il proprio interesse e trasmettere documentazione tramite piattaforma, entro il termine indicato. Qualora le Ditte non siano iscritte sul portale telematico Empulia potranno manifestare il proprio interesse al seguente indirizzo pec: patrimonio.aslbari@pec.rupar.puglial.it , specificando l’oggetto: “Consultazione di mercato per “Acquisizione in service di sistema analitico automatizzato per la diagnostica molecolare rapida delle patologie infettive”- entro il 15/10/2025 ore 09:00. Per eventuali informazioni contattare il seguente nominativo: Luigi Grosso, tel. 0805842891, luigi.grosso@asl.bari.it . MODALITA’ DI SVOGIMENTO DELLA “CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO”: La “consultazione preliminare di mercato è volta a risolvere le criticità emerse in fase istruttoria dovute alla complessità dei prodotti oggetto di gara e a fornire alla Stazione Appaltante gli strumenti di conoscenza del mercato per valutare in modo completo i bisogni degli utilizzatori ed effettuare scelte consapevoli sia in termini di scelta tecnica sia in relazione al concreto oggetto dell’acquisto tra le molteplici offerte del mercato libero, in attuazione dell’art. 77 del D. Lgs 36/2023 s.m.i. La consultazione è pertanto uno strumento della fase preparatoria della gara di appalto, propedeutico alla migliore predisposizione degli atti di gara, e ha come obiettivi quello di conciliare le esigenze della Stazione Appaltante e di salvaguardare parità delle condizioni dei concorrenti di mercato. La consultazione non è finalizzata all’aggiudicazione di alcun contratto.

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Forniture
Classificazione principale ( cpv ): 33124110 Sistemi diagnostici

5.1.2 Luogo di esecuzione

Suddivisione del paese (NUTS) : Bari ( ITF47 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Durata : 60 Mese

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Indirizzo per la presentazione : www.empulia.it
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Scadenza ricezione risposte : 15/10/2025 09:00 +02:00

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI
Codice postale : 70123
Suddivisione del paese (NUTS) : Bari ( ITF47 )
Paese : Italia
Referente : Luigi Grosso
Telefono : 0805842891
Ruoli di questa organizzazione :
Committente

8.1 ORG-0000

Nome ufficiale : Publications Office of the European Union
Numero di registrazione : PUBL
Località : Luxembourg
Codice postale : 2417
Suddivisione del paese (NUTS) : Luxembourg ( LU000 )
Paese : Lussemburgo
Telefono : +352 29291
Indirizzo internet : https://op.europa.eu
Ruoli di questa organizzazione :
TED eSender

Informazioni sull'avviso

Identificativo/versione dell'avviso : c6b628d2-a650-4c43-b2ef-7f46505eeade - 01
Tipo di formulario : Consultazione
Tipo di avviso : Avviso di consultazione preliminare di mercato
Data di trasmissione dell'avviso : 24/09/2025 15:32 +00:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00630721-2025
Numero dell'edizione della GU S : 185/2025
Data di pubblicazione : 26/09/2025