Servizi di vigilanza integrata "a canone" e "a richiesta" presso gli insediamenti Rai della Direzione Generale di Torino e il territorio della relativa Provincia.

L'appalto ha ad oggetto la prestazione di servizi di vigilanza armata e controllo accessi, sorveglianza e prevenzione incendio, reception presso gli insediamenti Rai della Direzione Generale di Torino e insediamenti non aziendali, location e siti esterni ubicati nel territorio della provincia di Torino, presso gli insediamenti Rai della Direzione Generale …

CPV: 98341140 Услуги на пазачи на сгради
Краен срок:
Юли 28, 2025, обяд
Вид на крайния срок:
Подаване на оферта
Място на изпълнение:
Servizi di vigilanza integrata "a canone" e "a richiesta" presso gli insediamenti Rai della Direzione Generale di Torino e il territorio della relativa Provincia.
Издаващ орган:
RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/LOV/VES
Номер на наградата:

1. Committente

1.1 Committente

Nome ufficiale : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/LOV/VES
Forma giuridica del committente : Organismo di diritto pubblico
Attività dell'amministrazione aggiudicatrice : Affari economici

2. Procedura

2.1 Procedura

Titolo : Servizi di vigilanza integrata "a canone" e "a richiesta" presso gli insediamenti Rai della Direzione Generale di Torino e il territorio della relativa Provincia.
Descrizione : L'appalto ha ad oggetto la prestazione di servizi di vigilanza armata e controllo accessi, sorveglianza e prevenzione incendio, reception presso gli insediamenti Rai della Direzione Generale di Torino e insediamenti non aziendali, location e siti esterni ubicati nel territorio della provincia di Torino, presso gli insediamenti Rai della Direzione Generale di Torino e provincia di Torino quali: i) Via Cavalli 6 (TO) ii) Piazza Rossaro 15 (TO) iii) Corso Giambrone 68 (TO); iv) Magazzino di Via Viberti – Moncalieri (TO); v) Via Torino 252- Trofarello (TO). Il dettaglio delle prestazioni è il seguente: -"servizi programmati" di vigilanza armata e controllo accessi, vigilanza ispettiva (ronda), sorveglianza e prevenzione incendio, controllo dell’osservanza del divieto di fumo, reception, da svolgere secondo gli orari e i turni e nei luoghi predeterminati nel Capitolato Tecnico; -"servizi a richiesta" di vigilanza armata e controllo accessi, sorveglianza e prevenzione incendio, reception, per i quali non è possibile prestabilire gli orari e da svolgere presso gli stessi insediamenti/aree produttive di cui al punto che precede. Tali servizi dovranno essere eseguiti dietro apposita richiesta Rai, in cui saranno dettagliati gli orari e luoghi delle prestazioni richieste, secondo quanto indicato Capitolato Tecnico cui si rinvia.
Identificativo della procedura : a1d3da82-6628-4d98-9772-43dd209e12ca
Tipo di procedura : Aperta
La procedura è accelerata : no
Giustificazione della procedura accelerata :
Caratteristiche principali della procedura : Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara, nel rispetto delle condizioni previste nella documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui all’art. 65 del D.lgs. n. 36/2023 e s.m.i. per i quali non sussistano: (i) le cause di esclusione di cui agli artt. 94, 95 e 98 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i.; (ii) le condizioni di cui all’art. 53, comma 16ter, del d.lgs. n. 165/2001; (iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA, il tutto secondo quanto specificato negli atti di gara

2.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 98341140 Servizi di vigilanza di edifici

2.1.2 Luogo di esecuzione

Indirizzo postale : Gli insediamenti interessati sono dettagliati nella documentazione di gara
Località : TORINO (TO)
Codice postale : 10121
Suddivisione del paese (NUTS) : Torino ( ITC11 )
Paese : Italia

2.1.3 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 6 063 558,59 Euro

2.1.4 Informazioni generali

Base giuridica :
Direttiva 2014/24/UE

5. Lotto

5.1 Identificativo tecnico del lotto : LOT-0001

Titolo : Servizi di vigilanza integrata "a canone" e "a richiesta", presso gli insediamenti Rai della Direzione Generale di Torino e il territorio della relativa Provincia.
Descrizione : Ai sensi dell’art. 58 del Codice, tenuto conto dei principi in materia, l’appalto è articolato in un unico lotto in ragione delle caratteristiche dell’affidamento, i.e. in considerazione delle preminenti esigenze connesse alla funzionalità ed integrazione delle prestazioni contrattuali rispetto all’interesse pubblico sotteso e della localizzazione geografica dei servizi richiesti, insistenti sulla medesima Provincia di Torino. In particolare, sulla base di ineludibili necessità di carattere produttivo e gestionale, connesse alla natura unitaria e sinergica dei servizi di vigilanza armata, reception, sorveglianza e prevenzione incendio, questi ultimi confluiranno all'interno di un unico lotto. Tali servizi rientrano, infatti, nella più ampia categoria di sicurezza "integrata" e si ritengono non assegnabili separatamente, pena potenziali gravi disservizi in tema di security e safety, in considerazione delle attività svolte dalla Rai, non rinvenibili in altre Stazioni appaltanti, connesse allo svolgimento del servizio pubblico radiotelevisivo, id est alla realizzazione di programmi radio-televisivi. Si tenga altresì conto della delicatezza delle attività svolte, connesse al valore degli apparati tecnici ed informatici (Centro Ricerche e ICT), al rischio connesso alla tutela del patrimonio aziendale, nonché alla necessità di evitare intrusioni, anche a scopo dimostrativo, negli insediamenti produttivi e negli uffici, alla presenza del rischio incendio ed alla moltiplicazione dei fattori di rischio, in situazioni critiche e di emergenza. Sussiste inoltre la necessità di ottenere livelli omogenei di prestazione e di garantire l'unitarietà metodologica nell'espletamento delle attività oggetto dell'affidamento. Inoltre, la gestione contrattuale da parte di un unico centro di responsabilità consentirà una ottimizzazione ed una razionalizzazione nell'organizzazione dei Servizi e una maggiore efficacia ed efficienza nella gestione dei Servizi medesimi. Il valore globale è pari ad euro 6.063.558,59 di cui euro 2.999.394,60 quale importo complessivo massimo per la durata base di 36 mesi (euro 2.775.023,40, per i servizi programmati (cd “a canone”); euro 300,00 per oneri della sicurezza; euro 224.071,20 per i servizi straordinari (cd. “a richiesta”) non sottoposti a ribasso) ed euro 2.053.652,48 quale importo complessivo massimo per la durata opzionale di 24 mesi (200,00 per oneri della sicurezza) ed euro 1.010.511,51 per variazioni in aumento (cd. quinto d’obbligo) nel corso della vigenza contrattuale. Il suddetto valore comprende altresì i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari ad 2.413.063,45, con riferimento ai servizi a canone per 36 mesi, determinati sulla base del costo orario indicato nei CCNL per "Dipendenti da Istituti e Imprese di Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari" e "Guardie ai Fuochi" del settore merceologico di riferimento, avuto riguardo anche al numero e alla qualifica del personale previsto per l’esecuzione dell’appalto. Il valore globale del contratto sarà la risultante dell’applicazione dello sconto unico percentuale offerto dall’aggiudicatario sugli importi a canone, a base d’asta, per le relative quantità. A tale importo si somma l’importo complessivo dei servizi “a richiesta” il quale non è soggetto a ribasso e avrà natura di tetto massimo di spesa (non vincolante per Rai), fino a concorrenza del quale potranno essere commissionati servizi “a richiesta” mediante l’emissione di apposite “Richieste di esecuzione”. L'importo liquidato per i servizi “a richiesta” sarà il risultato dei prezzi unitari degli stessi, posti a base d’asta, per le relative quantità espletate.

5.1.1 Finalità

Natura dell'appalto : Servizi
Classificazione principale ( cpv ): 98341140 Servizi di vigilanza di edifici
Opzioni :
Descrizione delle opzioni : L'importo complessivo per le prestazioni opzionali è pari ad euro 3.064.163,99, ripartito come segue: - euro 2.053.652,48 quale importo complessivo massimo per l’opzione di proroga di massimo 24 mesi ai sensi dell’art. 120, comma 10 del Codice. L'opzione di proroga può esercitarsi al massimo due volte, per un massimo di 24 (ventiquattro) mesi; pertanto, in caso di esercizio di detta opzione nella sua durata massima, la durata complessiva contrattuale sarà pari a 60 mesi; in tal caso, il contraente originario sarà tenuto a eseguire le prestazioni contrattuali ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel Contratto; - euro 1.010.511,51 quale importo massimo per eventuali variazioni in aumento fino alla concorrenza del quinto dell’importo del contratto, ai sensi dell’art. 120, comma 1 lett. a) e comma 9 del D.lgs. 36/2023 , ripartito in: - euro 599.821,47 in caso di esigenze sopravvenute nel corso della durata contrattualmente prevista di 36 mesi; - euro 410.690,04 in caso di esigenze sopravvenute nel corso della eventuale proroga di massimo 24 mesi.

5.1.2 Luogo di esecuzione

Indirizzo postale : Gli insediamenti interessati sono dettagliati nel Capitolato Tecnico di gara
Località : TORINO (TO)
Codice postale : 10121
Suddivisione del paese (NUTS) : Torino ( ITC11 )
Paese : Italia
Informazioni supplementari :

5.1.3 Durata stimata

Durata : 60 Mese

5.1.5 Valore

Valore stimato al netto dell'IVA : 6 063 558,59 Euro

5.1.6 Informazioni generali

Partecipazione riservata : La partecipazione non è riservata.
Progetto di appalto non finanziato con fondi UE
L'appalto è soggetto all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) :
Informazioni supplementari : Decisione di contrarre n. AD/2025/0002842/P/C del 17/06/2025. Ai sensi dell’art. 15, comma 2, secondo periodo, del Codice, sono stati individuati più soggetti cui affidare i compiti del Responsabile di progetto (RP). In particolare: Andrea Sallustio è il RP per la programmazione cui sono altresì assegnati i compiti di coordinamento e supervisione dell’intervento; Alessandro Ferrante Carrante è il RP per la progettazione; Valerio De Nuzzo è il RP per l’affidamento; Fabrizio Caudera il RP per l’esecuzione. Per ogni altra prescrizione si rinvia al Disciplinare di gara e relativi allegati. G. i documenti di gara conterranno inoltre le seguenti previsioni ai sensi dell’art. 120 comma 1, lett. a) del Codice: - la facoltà per Rai S.p.A., qualora l’importo contrattuale (del contratto “base” o di quello derivante dall’esercizio dell’opzione) non dovesse essere esaurito alla scadenza del termine di durata contrattuale, di estendere la durata del relativo contratto per il tempo necessario a poter utilizzare l’intero importo contrattuale; - la facoltà per Rai S.p.A di inserire/escludere dal contratto, in tutto o in parte, insediamenti che siano acquisiti e/o ceduti ovvero entrino/escano dalla disponibilità giuridica di Rai, ovvero siano oggetto di consistenti interventi di ristrutturazione, con conseguenti rimodulazioni quantitative dei Servizi; - la facoltà di richiedere all’appaltatore, nel corso della durata del contratto, un aumento delle prestazioni, a parità di condizioni, per un importo fino ad euro 1.010.511,51 come sopra specificato, anche ai sensi dell’art. 120, comma 9, del Codice. Si applicano le clausole sociali di cui all'art. 57 del codice, ivi incluso l’obbligo di assicurare in caso di aggiudicazione - ex comma 4 dell'art. 1 dell’Allegato II.3 del Codice - all'occupazione giovanile under 36 e all’occupazione femminile una quota rispettiva pari rispettivamente al 10 per cento e al 15 per cento delle assunzioni necessarie per l'esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività a esso connesse o strumentali. Le deroghe alle quote del 30% sono state determinate ai sensi del comma 7 del medesimo articolo in linea ed in coerenza con le indicazioni contenute nelle Linee guida approvate con Decreto ministeriale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, del 30 giugno 2023, peraltro, la suindicata deroga parziale viene compensata con l’espressa previsione di specifici criteri premiali per la valutazione delle offerte tecniche.

5.1.10 Criteri di aggiudicazione

Criterio :
Tipo : Qualità
Nome :
Descrizione : Offerta tecnica
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 70
Categoria del criterio di aggiudicazione valore fisso : Punteggio minimo
Criterio di aggiudicazione: numero : 35
Criterio :
Tipo : Prezzo
Nome :
Descrizione : Offerta economica
Categoria del criterio di aggiudicazione soglia : Ponderazione (percentuale, esatta)
Criterio di aggiudicazione: numero : 30
Descrizione del metodo da utilizzare se la ponderazione non può essere espressa da criteri :
Giustificazione della mancata indicazione della ponderazione dei criteri di aggiudicazione :

5.1.11 Documenti di gara

Lingue in cui i documenti di gara sono ufficialmente disponibili : italiano
Termine per la richiesta di informazioni supplementari : 18/07/2025 23:59 +02:00

5.1.12 Condizioni di appalto

Modalità di presentazione :
Presentazione elettronica delle offerte : Consentita
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione : italiano
Catalogo elettronico : Non consentita
Varianti : Non consentita
Termine per il ricevimento delle offerte : 28/07/2025 12:00 +02:00
Termine entro il quale l'offerta deve rimanere valida : 180 Giorno
Informazioni sull'apertura pubblica delle offerte :
Data di apertura : 30/07/2025 15:00 +02:00
Condizioni contrattuali :
L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel contesto di programmi di lavoro protetti : No
Fatturazione elettronica : Obbligatoria
Si farà ricorso all'ordinazione elettronica : no
Sarà utilizzato il pagamento elettronico :
Accordo finanziario : Vedi documentazione di gara

5.1.15 Tecniche

Accordo quadro :
Nessun accordo quadro
Informazioni sul sistema dinamico di acquisizione :
Nessun sistema dinamico di acquisizione

5.1.16 Ulteriori informazioni, mediazione e ricorsi

Organizzazione competente per i ricorsi : TAR territorialmente competente ai sensi dell'art. 120 del D. Lgs. n. 104/2010 -
Informazioni sui termini per il riesame : Come da documentazione di gara
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/LOV/VES -
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/LOV/VES -

8. Organizzazioni

8.1 ORG-0001

Nome ufficiale : RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. - A/LOV/VES
Numero di registrazione : 06382641006
Indirizzo postale : viale Giuseppe Mazzini n. 14
Località : ROMA (RM)
Codice postale : 195
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : 800938362
Indirizzo internet : https://www.rai.it
Ruoli di questa organizzazione :
Committente
Organizzazione alla quale rivolgersi per informazioni complementari sulla procedura di appalto
Organizzazione che riceve le domande di partecipazione

8.1 ORG-0002

Nome ufficiale : TAR territorialmente competente ai sensi dell'art. 120 del D. Lgs. n. 104/2010
Numero di registrazione : 93196440874
Indirizzo postale : Via Flaminia n. 189
Località : ROMA (RM)
Codice postale : 100
Suddivisione del paese (NUTS) : Roma ( ITI43 )
Paese : Italia
Telefono : 6328721
Fax : 632872315
Ruoli di questa organizzazione :
Organizzazione competente per i ricorsi
Informazioni sull'avviso
Identificativo/versione dell'avviso : 96c40e50-c8b6-4817-b72b-70a70ecdcc7c - 01
Tipo di formulario : Gara
Tipo di avviso : Bando di gara o di concessione – regime ordinario
Data di trasmissione dell'avviso : 19/06/2025 11:07 +02:00
Lingue in cui il presente avviso è ufficialmente disponibile : italiano
Numero di pubblicazione dell'avviso : 00400161-2025
Numero dell'edizione della GU S : 117/2025
Data di pubblicazione : 20/06/2025